Caterina & Iacopo

WEST USA E SANTO DOMINGO

DATE

Dal 30 settembre al 15 ottobre 2023
16 giorni, 13 notti

TAPPE

San Francisco, Las Vegas, Bryce Canyon, Lake Powell, Antelope Canyon, Page, Monument Valley, Grand Canyon, Santo Domingo

PER PARTECIPARE

Puoi effettuare un bonifico bancario alle seguenti coordinate:

Intestatario: I.T.P. s.r.l.
IBAN: IT 31 Q 01030 12190 000061256229
Causale: Viaggio di nozze di Caterina e Iacopo

Intestatario: I.T.P. s.r.l.
IBAN: IT 79 P 08452 12102 000000047495
Causale: Viaggio di nozze di Caterina e Iacopo

(invia una copia contabile al numero whatsapp 3383773071 o e-mail: doit@doitviaggi.it)

Oppure puoi venire direttamente in agenzia.

ITINERARIO

1° giorno: sabato 30 settembre
VENEZIA – MADRID – SAN FRANCISCO

Partenza da Venezia Marco Polo con volo American Airlines AA8592 delle 06:25 con arrivo a Madrid alle 09:10. Coincidenza con volo AA8824 delle 12:20 con arrivo a San Francisco alle 16:15. Trasferimento privato e sistemazione all’Hotel G 4* in camera Doppia con letto King Size (solo pernottamento).

2° giorno: domenica 1 ottobre
SAN FRANCISCO

Vi trovate in una delle più belle città degli Stati Uniti. Giornata a disposizione per visitare i punti salienti e le aree più interessanti di Frisco: il Civic Center, Japan Town, St. Mary’s Cathedral, Twin Peaks, Golen Gate Bridge e il Fisherman’s Wharf.

“La Parigi dell’Ovest”, così viene chiamata San Francisco, è una città piena di saliscendi, solcati in lungo e largo dagli ormai famosi “cable cars”, simili a carrozze di tram che sono anche parte del patrimonio storico cittadino. San Francisco è probabilmente la città più socialmente “liberal” di tutti gli States. La sua libertà sembra quasi voler esplodere nella grandiosità del Golden Gate Bridge, il ponte sospeso simbolo della città, opera architettonica tra le più incredibili. In lontananza si vede il Fisherman’s Wharf, antico quartiere di pescatori che oggi ospita il famoso Pier 39, affollato di negozi, ristoranti e artisti di strada. Qui si trova anche uno dei musei più “golosi” al mondo: quello dedicato alla cioccolata, il Ghirardelli Chocolate Manufactory, dal nome del fondatore della fabbrica, l’italiano Domenico Ghirardelli. Come ogni città americana che si rispetti, anche San Francisco ha la sua piazza principale, Union Square che si anima già dalle prime ore del mattino e nei cui giardini ci si riposa un po’ dalle fatiche dei continui “sali e scendi” della città!

3° giorno: lunedì 2 ottobre
SAN FRANCISCO

Giornata a disposizione per continuare le visite in città. Potrete effettuare un’escursione ad Alcatraz oppure attraversare il Golden Gate Bridge, giungendo cosi dall’altra parte della baia e visitare le eleganti cittadine di Sausalito e Tiburon.

4° giorno: martedì 3 ottobre
SAN FRANCISCO – LAS VEGAS

Trasferimento privato all’aeroporto di San Francisco in tempo utile per il volo American Airlines AA7561 delle 12:05 con arrivo a Las Vegas alle 13:35. Ritiro dell’auto a noleggio in aeroporto cat. Fullsize tipo Chevrolet Malibu inclusa ass. Casco senza franchigia, km illimitati. Sistemazione al Virgin Hotels Las Vegas, Curio Collection by Hilton in camera doppia con letto King Size (solo pernottamento).

5° giorno: mercoledì 4 ottobre
LAS VEGAS – BRYCE CANYON

Partenza per il meraviglioso Parco Nazionale di Bryce Canyon. Il Parco di Bryce Canyon è uno dei più piccoli parchi americani, ma tra i più visitati. Lungo soltanto 6 Km, è un vero spettacolo di bellezza in tutte le ore del giorno e della sera. Il parco offre incantevoli paesaggi, labirinti di gole, guglie e pinnacoli scolpiti sulla roccia di colore rosso e arancione, denominati “hoodoos”, che si susseguono e cambiano il loro colore con la luce del sole e che si possono ammirare in un anfiteatro naturale di 32 km di diametro. In mezzo fitte foreste di pini e abeti abitate da animali come la lince e il cervo. Sistemazione presso il Best Western Plus Ruby’s Inn 3* in camera standard con colazione.

Il Bryce Canyon National Park è probabilmente il più affascinante di tutti i parchi degli Stati Uniti per le sue famose guglie dette “Hoodoos”, in calcare bianco e rosa, situate in anfiteatri naturali. Esse costituiscono uno degli scenari più spettacolari ed affascinanti di tutto il West americano. Bryce, che non è un vero e proprio canyon ma una serie di spettacolari anfiteatri, non è molto grande: si estende per circa 145 kmq, dal versante orientale del plateau di Paunsaugunt che si inclina di oltre 600 mt fino a formare la Paria Valley. La sua forma a ferro di cavallo mostra in modo evidente gli strati della roccia che nei secoli l’hanno formata. L’azione degli agenti atmosferici ha creato innumerevoli solchi e dato vita ad un gioco fantasioso di picchi, guglie e pinnacoli. La scenic Drive corre, per circa 27 km, lungo tutto il bordo superiore: il percorso panoramico è affascinante e da esso si possono ammirare tutte le differenze cromatiche delle rocce. Il parco fu chiamato Bryce in onore del pioniere mormone Ebenezer Bryce che qui giunse, con la sua famiglia, nel 1875. I nativi indiani chiamavano il Bryce Canyon “rocce rosse che stanno in piedi come una moltitudine di uomini”.

6° giorno: giovedì 5 ottobre
BRYCE CANYON – ANTELOPE CANYON – LAKE POWELL – PAGE

Colazione in hotel. Si continua in direzione di Page, dove è consigliata la visita alla diga del Glen Canyon, la seconda diga più alta degli Stati Uniti, sbarramento del fiume Colorado che ha portato alla creazione dell’artificiale Lago Powell. Si consiglia una sosta allo splendido Horseshoe Bend (dall’inglese “ferro di cavallo”), che si raggiunge con una breve passeggiata. L’Horseshoe Bend è il risultato dell’azione paziente e inesorabile del fiume Colorado, che ha creato quest’ansa a forma di ferro di cavallo, uno strapiombo di oltre 300 metri, alla base del quale scorrono appunto le acque del fiume. La zona è inoltre famosa per la presenza dell’Antelope Canyon, parco della Nazione Navajo. Consigliata la visita di circa un’ora all’Upper o Lower Antelope Canyon (da prenotare in anticipo). Sistemazione all’Hotel Hyatt Place Page Lake Powell 3* in camera standard con colazione.

Situato nello stato dell’Arizona, in prossimità della città di Page, l’Antelope Canyon fa parte della Navajo Nation. Il suo nome fa riferimento alle numerose greggi di antilocapre americane che pascolavano in questa zona. Veniva utilizzato dalla tribù Navajo per far pascolare le mandrie durante i mesi invernali: la leggenda vuole che sia stato scoperto nel 1931 da una giovane ragazza indiana alla ricerca di una pecora che si era allontanata dal gregge. Rispetto ai canyons tradizionali ampi e profondi, l’Antelope è definito come canyon “fessura” dalla traduzione di “slot” canyon, termine che viene utilizzato per definire i canyons formatisi sotto l’azione erosiva e improvvisa di grandi quantità d’acqua che da monte s’incalano verso valle con forza violenta ed in un arco di tempo limitato. Il risultato di questa azione sono strette aperture nella roccia. Il canyon viene diviso in canyon superiore o “Upper Antelope Canyon” chiamato dai Navajo “il luogo dove scorre l’acqua sotto le rocce” e canyon inferiore o “Lower Antelope Canyon”.

7° giorno: venerdì 6 ottobre
PAGE – MONUMENT VALLEY

Colazione in hotel. Il viaggio continua verso un’altra meraviglia della natura, questa volta nello stato dello Utah: la Monument Valley. Si potranno ammirare i suoi paesaggi, apprezzando l’essenza della vera America del West e di fronte alle sue cattedrali di roccia riaffioreranno nella memoria lo scenario di “Ombre Rosse” di John Ford e di numerosi altri films western. La zona fa parte dell’immenso territorio indiano e dal 1958 è divenuto riserva ufficiale Navajo. Sistemazione al Goulding’s Lodge 3* in King Room – solo pernottamento.

Situata all’interno della Riserva della Navajo Nation, al confine tra l’Arizona e lo Utah, la Monument Valley è uno dei paesaggi più conosciuti tra i parchi del Nord America. Distese interminabili di montagne, masse di roccia scolpite nei secoli dalla natura, che poggiano su basi a forma conica. Il colore sfuma dal rosso fuoco al viola a seconda dell’ora, per la presenza di ossido di ferro nel terreno. La Monument Valley è tutt’oggi abitata dagli indiani Navajos, una delle più importanti e grandi tribù indiane che popolavano il Nuovo Continente.

8° giorno: sabato 7 ottobre
MONUMENT VALLEY – GRAND CANYON

Visita di una delle Sette Meraviglie del Mondo: il Parco Nazionale del Grand Canyon. Potrete percorrere a piedi i sentieri lungo il bordo del Canyon ammirando le gole frastagliate dell’incredibile abisso scavato dal fiume Colorado, con sosta lungo i punti panoramici per scattare foto o semplicemente contemplare il paesaggio. Sistemazione al Best Western Premier Grand Canyon Squire Inn 4* in camera con letto King Size (solo pernottamento).

Situato nella parte settentrionale dell’Arizona, il Grand Canyon National Park è uno dei luoghi simbolo degli Stati Uniti. Le formazioni rocciose che lo compongono risalgono a 250 milioni di anni fa. Costituito dall’imponente gola scavata dal fiume Colorado, il Grand Canyon ha un territorio immenso che si estende per ben 4.933 kmq. La gola vista dall’alto, sembra una grossa cicatrice sulla crosta della terra. Lunga quasi 445 km, il suo punto più largo raggiunge quasi 30 km e la profondità arriva in alcuni casi a 2 km. Soltanto una piccolissima parte è accessibile al turismo di massa. Il parco è diviso in due versanti, detti Rim, il South Rim, forse la parte più spettacolare dove si apre una splendida vista sulle gole del Grand Canyon, ed il North Rim, meno conosciuto ma non meno bello.

9° giorno: domenica 8 ottobre
GRAND CANYON – LAS VEGAS – MIAMI

Partenza per Las Vegas. Rilascio dell’auto in aeroporto e partenza con volo American Airlines AA1917 delle 22:02 per Miami. Pernottamento a bordo.

10° giorno: lunedì 9 ottobre
MIAMI – SANTO DOMINGO

Arrivo a Miami alle 06:00. Coincidenza con volo AA956 delle 08:35 con arrivo a Santo Domingo alle 10:58. Trasferimento privato e sistemazione al Catalonia Royal La Romana Adults Only 5* in superior room con trattamento di All Inclusive.

11°, 12°, 13° e 14° giorno: da martedì 10 a venerdì 13 ottobre
SANTO DOMINGO

Giornate dedicate al relax balneare con con trattamento di All Inclusive al Catalonia Royal La Romana Adults Only 5* in superior room.

15° giorno: giovedì 14 ottobre
SANTO DOMINGO – MADRID  

Mattinata a disposizione. Nel pomeriggio, trasferimento privato all’aeroporto di Santo Domingo e partenza con volo Iberia IB6500 delle 16:05. Pernottamento a bordo.

16° giorno: venerdì 15 ottobre
MADRID – VENEZIA

Atterraggio a Madrid alle 06:25. Coincidenza con volo IB3242 delle 08:45 con arrivo a Venezia alle 11:15.

Grazie a tutti coloro che renderanno possibile il nostro sogno!
Caterina e Iacopo

PARTECIPA ALLA LISTA DI NOZZE

Puoi partecipare alla lista di nozze effettuando un bonifico bancario alle seguenti coordinate:

Intestatario: I.T.P. s.r.l.
IBAN: IT 31 Q 01030 12190 000061256229
Causale: Viaggio di nozze di Caterina e Iacopo

Intestatario: I.T.P. s.r.l.
IBAN: IT 79 P 08452 12102 000000047495
Causale: Viaggio di nozze di Caterina e Iacopo

(invia una copia contabile al numero whatsapp 3383773071 o e-mail: doit@doitviaggi.it)

Oppure puoi venire direttamente in agenzia.

Maggior informazioni qui

Condividi questo viaggio, scegli come!