ARCHIVIO VIAGGI REALIZZATI

Bretagna

  • Dal 21 al 28 luglio 2023

  • 8 giorni, 7 notti

  • Carta d’identità in corso di validità

  • Accompagnatrice dall’Italia Dr.ssa Annamaria Ferro

  • Guida locale parlante italiano

  • Pensione completa

  • Transfer da Padova/Noventa di Piave facoltativo

  • Voli inclusi, da Venezia

Con il Mont Saint-Michel

La Bretagna, terra di druidi e leggende, ricca di storia e cultura, che ha visto avvicendarsi celti, romani, angli e sassoni, franchi, ognuno dei quali ha lasciato importanti testimonianze del proprio passaggio. Il nostro viaggio parte e termina da Nantes, elegante città che fu sede prediletta dei Duchi di Bretagna. Ammireremo i dolmen e i menhir megalitici di Carnac e i tipici recinti parrocchiali gotici bretoni. Passeggeremo nei borghi medievali di Vannes, Concarneau, Quimper, Dinan e Rennes, il capoluogo della Bretagna, con le tipiche maison a colombage, le antiche dimore di pietra, le strade acciottolate, che evocano un’atmosfera fiabesca. Sosteremo a Pont-Aven, luogo prediletto dagli artisti. Percorreremo la selvaggia ed affascinante costa bretone, dall’imponente promontorio di Pen Hir, nel Finistère, alla scenografica Costa di Granito Rosa, con le sue bizzarre formazioni rocciose, dalle Falesie di Cap Frèhel alla città fortificata dei corsari, Saint-Malo. I Romani le avevano dato il nome di Armorica, che deriva da Ar-Mor, cioè “il mare” in celtico. Visiteremo i Castelli di Fort de La Latte, di Fougeres e dei Duchi di Bretagna. Non potrà mancare una puntata in Normandia, per la visita del celeberrimo isolotto tidale di Mont Saint-Michel, collegato alla terraferma solo durante la bassa marea, che ospita il Santuario di S. Michele Arcangelo, patrimonio dell’umanità dell’Unesco.

ITINERARIO SINTETICO

1° giorno: venerdì 21 luglio
VENEZIA – NANTES

Ritrovo dei partecipanti con l’accompagnatrice Annamaria Ferro all’aeroporto di Venezia Marco Polo in tempo utile per il volo diretto Volotea V7 2213 delle 18:50. Possibilità di prenotare un transfer A/R facoltativo da Padova (Galleria S. Carlo, € 45/persona) o da Noventa di Piave (Park Hotel OMNIA, € 30/persona) all’aeroporto e viceversa al raggiungimento di 6 persone per ciascun punto di partenza. Possibilità di partenza da altri aeroporti italiani (su richiesta in agenzia; soggetto a disponibilità). Arrivo a Nantes alle 21:05. Incontro con la guida parlante italiano e trasferimento all’Oceania Hotel De France 4*. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

2° giorno: sabato 22 luglio
NANTES – VANNES – CARNAC – PONT AVEN – CONCARNEAU – QUIMPER

Prima colazione in hotel. Visite di: Vannes, con il centro storico medievale cinto da mura; e di Carnac, con i dolmen celtici ed il più grande menhir preistorico conosciuto. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visite a: Pont Aven, sede della celebre scuola pittorica fondata da Paul Gauguin verso la fine dell’800; Concarneau, uno dei più bei porti pescherecci francesi. Trasferimento a Quimper, capitale della Cornovaglia francese e sistemazione all’Hotel Oceania 4*. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno: domenica 23 luglio
QUIMPER – LOCRONAN – PEN HIR – BREST

Prima colazione in hotel. Visita di Quimper con la cattedrale gotica di St. Corentin e le antiche case a graticcio. Proseguimento per il pittoresco villaggio di Locronan, i cui edifici cinquecenteschi e seicenteschi si affacciano su una bella piazza che vanta anche una chiesa gotica del XV secolo. Pranzo in ristorante. Proseguimento verso nord con sosta fotografica alla Punta di Pen Hir, un promontorio alto circa 70mt sul livello del mare. Arrivo a Brest, città marittima annidata in una delle baie più belle di Francia, e sistemazione all’Hotel Oceania 4*. Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno: lunedì 24 luglio
BREST – GUIMILIAU – COSTA DI GRANITO ROSA – SAINT BRIEUC

Prima colazione in hotel. Visita del Calvario di Guimiliau, il più importante e significativo recinto parrocchiale della regione. Gli “enclos paroissiaux” sono tipicamente bretoni. Proseguiamo verso nord-est lungo la scenografica Costa di Granito Rosa. Sosta per il pranzo in ristorante. Continuazione e sosta a Trégastel, potremo ammirare le spiagge più belle della regione. Proseguimento per Ploumanac’h, il luogo più iconico e magico della Costa di granito Rosa, dove le formazioni rocciose sono state plasmate in forme buffe e particolari. Perros-Guirec, adagiata su una stupenda penisola rocciosa, è la località più famosa e più ambita della Côte d’Armor.  Arrivo a Saint-Brieuc, cittadina sul Canale della Manica. Sistemazione all’Hotel Novotel Saint Brieuc 4*. Cena e pernottamento in hotel.

5° giorno: martedì 25 luglio
SAINT BRIEUC – CAP FREHEL – FORT LA LATTE – DINAN – MONT ST. MICHEL

Prima colazione in hotel. Trasferimento a Cap Fréhel, dove le falesie di scisto e di arenaria rosa regalano agli occhi uno dei più bei panorami della Bretagna. Proseguiamo in pullman fino al Castello di Fort La Latte, una splendida fortezza sulla scogliera. Ripartenza alla volta di Dinan e pranzo in ristorante. Le strette strade acciottolate, il castello e le case a graticcio fanno di Dinan uno dei borghi più pittoreschi di tutta la Francia, con la sua incantevole atmosfera medievale. Trasferimento a Mont Saint-Michel e sistemazione all’Hotel Mercure Mont Saint-Michel 4*. Cena e pernottamento in hotel.

6° giorno: mercoledì 26 luglio
MT. SAINT-MICHEL – SAINT MALO – MT. SAINT-MICHEL

Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Mont St-Michel, il celebre isolotto, collegato alla terraferma solo durante la bassa marea, che ospita il Santuario di S. Michele Arcangelo, patrimonio dell’umanità dell’Unesco.Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di St-Malo, la città dei corsari, graziosa cittadina interamente fortificata da una cintura di possenti bastioni. Passeggeremo sui bastioni, che offrono una vista impareggiabile, e sull’Isola du Grand Bé, ove si trova la tomba di René de Chateaubriand. Cena e pernottamento in hotel.

7° giorno: giovedì 27 luglio
MONT ST. MICHEL – FOUGERES – RENNES – NANTES

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita del Castello di Fougeres, uno dei più bei castelli di Bretagna e fortezza più grande d’Europa, rifugio di Chateaubriand e Balzac e dove è nata la leggenda di Mélusine, una celebre fata del Medioevo. Proseguimento per Rennes, capoluogo della Bretagna, e pranzo in ristorante. A seguire, visita del bel centro storico con la Cattedrale di San Pietro e le maisons à colombages o maison à pans de bois, edifici costruiti principalmente in legno con una particolare riuscita artistica che rappresentano l’antica Rennes del XVI secolo. Arrivo a Nantes, sistemazione all’Oceania Hotel De France 4*. Cena e pernottamento in hotel.

8° giorno: venerdì 28 luglio
NANTES – VENEZIA

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della città. Iniziamo con la Cattedrale gotica quattrocentesca dei Santi Pietro e Paolo. Proseguiamo con il Castello dei Duchi di Bretagna, in stile medievale-rinascimentale, costruito tra il XIII e il XVI secolo in granito e tufo bianco. L’ultima tappa sarà il Passage Pommeraye, maestosa galleria commerciale che risale alla metà dell’800. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo diretto Volotea V72212 delle 16:20 con arrivo a Venezia alle 18:20.