ARCHIVIO VIAGGI REALIZZATI

Brasile

12032859_940077759396808_8823098236822124453_o

Brasile

Gran Tour

dal 14 settembre al 2 ottobre 2015
19 giorni / 17 notti

in pensione completa con accompagnatore e guida locale parlante italiano

cartina brasile

Partenza da Rovigo/Padova in pullman riservato per l’aeroporto di Venezia. Disbrigo delle formalità doganali ed imbarco sul volo di linea Tap TP 863 alle ore 06:10 con arrivo a Lisbona alle ore 08:15. Proseguimento con il volo di linea Tap TP 059 alle ore 09:35 con arrivo a Brasilia alle ore 15:15.

La capitale brasiliana è l’unica al mondo ad essere stata costruita dal nulla su un nudo altipiano nel 20° secolo, e per questo è riconosciuta dall’UNESCO come simbolo del retaggio storico e culturale dell’umanità. E’ il risultato del sogno brasiliano che risale al 1823 quando lo statista Josè Bonifacio riteneva necessario il trasferimento della capitale nell’entroterra per raggiungere un rapido sviluppo economico grazie alle ricchezze naturali di cui disponevano quelle regioni. Solo nel 1955 grazie al coraggioso presidente Juscelino Kubitschek si iniziarono i lavori per la costruzione di Brasilia. Il suo principale pianificatore urbano fu Lúcio Costa, mentre Oscar Niemeyer fu l’architetto capo della gran parte degli edifici pubblici. Il piano urbanistico fu basato sulle teorie di Le Corbusier e Brasilia fu costruita in 41 mesi, dal 1956 al 21 aprile 1960, quando fu ufficialmente inaugurata.

Giro panoramico con pullman privato e guida parlante italiano dei posti più importanti che questa moderna città offre, come la Torre Belvedere, la Piazza dei Tre Poteri, il Palazzo Buriti, sede del Governo Federale, e il Palazzo Itamaraty, il Santuario Don Bosco, la chiesa della Madonna di Fatima, la Cattedrale Metropolitana.

Ritorno in aeroporto e proseguimento con il volo di linea Gol G3 1528 alle ore 22:48 con arrivo a Cuiaba alle ore 23:35. Incontro con la guida locale e trasferimento all’Hotel Golden Tulip Pantanal ****.

Prima colazione. Trasferimento alla riserva percorrendo la Transpantaneira, asfaltata per 132 Km. fino a Pocone e di strada sterrata per circa 35 Km, dove si potranno ammirare numerose specie di uccelli, aironi, ibis, pappagalli, scimmie, caimani, anaconde, nandu e altri mammiferi.

Arrivo e sistemazione all’Araras Lodge, dove la guida farà una presentazione della struttura, dei progetti di salvaguardia ambientale e delle escursioni, che saranno effettuate d’accordo con la stagione ed il ciclo delle acque. La pousada è costruita in stile rustico con materiali regionali, offre 19 confortevoli camere dotate di aria condizionata, finestre con zanzariera, ventilatore a soffitto, bagno privato con acqua calda, una piscina, una grande veranda con diverse amache una sala per lettura, sala per riunioni ed un bar ristorante.

Nel pomeriggio si inizia il fotosafari con il camion attrezzato e si conclude con una camminata alla torre panoramica di legno alta 25 metri per godere la vista del tramonto. Pensione completa al Lodge. Dopo cena, si prosegue il con un tour notturno sul camion attrezzato per osservare il cielo dell’emisfero sud, ascoltare e sentire l’ambiente notturno e guardare alcuni animali notturni. Pernottamento.

Il programma può cambiare in loco per via della pioggia, dell’avvistamento di animali ecc. L’ordine definitivo delle visite verrà riconfermato direttamente al Lodge.

La grande area ubicata nel centro ovest del Brasile ai confini con la Bolivia (150.000 Km2), denominata “Pantanal”, che può essere tradotto con il nostro “pantano, terreno paludoso”, è la terza riserva ecologica più estesa al mondo. E’ infatti la più grande pianura d’inondazione, un antico bacino marino interno che ha quasi finito di prosciugarsi, attraversato da fiumi e torrenti che scendono dai rilievi che lo circondano e stagni, laghi, acquitrini, tutti uniti e intersecantisi, a creare un’intricata rete navigabile. Qui troviamo una natura tropicale selvaggia, ricchissima di animali: cicogne, aironi, ibis, cervi, lontre, emù, boa e scimmie. In Pantanal si trovano inoltre 698 specie di uccelli che si spostano a seconda del cambiamento del livello delle acque all’interno dell’enorme palude, in cerca dei pesci che rappresentano il loro cibo (ve ne sono 260 specie). Tutto infatti è regolato dal ciclo delle piogge nel nord e nel sud. Un luogo imperdibile per gli amanti della natura e dell’ecologia. Nel 2000 l’Unesco ha incluso il parco nazionale nella lista dei siti patrimonio dell’Umanità. Nei mesi da maggio a settembre, durante la stagione secca, gli uccelli si riuniscono in lagune e baie in cerca di cibo, i mammiferi e rettili si spostano alla ricerca dei corsi d’acqua, facilitando l’osservazione della fauna.

Lo spuntar del giorno nel Pantanal è imperdibile: c’è il passaggio tra la sinfonia degli animali notturni e quella degli uccelli che celebrano l’arrivo di un nuovo giorno. Colazione a bordo piscina. Escursione in canoa a motore sul Rio Clarinho per fotografare caimani, cicogne Jabiru, martin pescatori, tucani, scimmie e camminata ecologica per uno dei vari sentieri dove poter osservare ara (grandi pappagalli) azzurri, emú, quati, capivara, formichieri, anta ed altri animali, oltre all’abbondante flora della regione.

Pranzo picnic barbecue sulle rive del fiume con carne tipica brasiliana lungo il fiume. Al tramonto si sale sulle torri di avvistamento per fotografare tapiri, formichieri, scimmie urlatrici, ara giacinto, tucani, spatole rosa, pappagallini e molto altro. Cena e pernottamento al lodge.

Colazione a bordo piscina. Arrivo all’aeroporto in tempo utile per il volo di linea Gol Transportes Aereos G3 1122 in partenza alle ore 11:23 con arrivo a Manaus alle ore 15:00. Trasferimento prima via terra e poi con imbarcazione all’Amazon Ecopark Lodge che si trova a circa 1 ora dall’aeroporto di Manaus su un affluente del Rio Negro, il fiume Tarumã. Cena.

Il programma può cambiare in loco per via della pioggia, dell’avvistamento di animali ecc. L’ordine definitivo delle visite verrà riconfermato direttamente al Lodge.

L’Amazzonia occupa più del 56% del territorio brasiliano e la sua giungla è la più grande del mondo con la maggior presenza di flora e fauna. La sua forza vitale è rappresentata dal Rio delle Amazzoni che corre per circa 6437 Km, 11 volte più lungo del Missisipi. Le sorprese che nasconde non sono mai finite: ninfee dentro le cui foglie potrebbe dormire un elefante e scimmie che potrebbero stare nel palmo di una mano. Ma la gran parte della flora e della fauna amazzoniche rimane tuttora sconosciuta all’uomo, celata tra gli alberi di questa immensa foresta, ancora tutta da esplorare.

Prima colazione al Lodge. Partenza a bordo di una barca a doppio ponte per andare ad assistere all’”incontro delle acque”. Si percorre il Rio Negro lungo la costa della città di Manaus, dove si scorgono il Teatro Amazonas, il Porto di Manaus, la dogana ed altri aspetti interessanti della vita locale quali le palafitte. Il punto di incontro delle acque è la spettacolare fusione del Rio Negro e del Solimões: da quel punto in avanti entrambi i fiumi formano il famoso Rio delle Amazzoni che scorre fino all’Oceano Atlantico. Le acque dei due fiumi corrono insieme per circa 12 km, fianco a fianco, senza mescolarsi: il fenomeno si verifica a causa di differenze di temperatura, densità e velocità delle acque dei fiumi.

Pranzo in un ristorante tipico. Cena al lodge. Giro notturno in canoa lungo i canali per ascoltare i suoni dell’Amazzonia e vedere gli alligatori.

Prima colazione al Lodge. Gita in canoa nella foresta allagata lungo gli “igarapes” (affluenti del Rio delle Amazzoni) per visitare una abitazione indigena caboclos sul fiume e scoprire usi e costumi delle popolazioni del luogo. Camminata lungo i sentieri della giungla per andare alla scoperta dell’incredibile varietà di fiori e piante che esistono solo in questa zona e avvistare le numerose specie di uccelli, colibrì, parrocchetti variopinti dalla testa blu.

Escursione alla foresta delle scimmie, un luogo creato nel 1991 per la riabilitazione e la reintroduzione di animali selvatici che sono stati confiscati dal commercio illegale nel loro habitat. Gli animali sono inizialmente valutati e curati da un team di veterinari e biologi. In collaborazione con il FFV, un ente non profit curato da Amazon Ecopark Lodge, vengono nutriti due volte al giorno con cibi naturali e in questa circostanza i visitatori, accompagnati da un responsabile, possono filmare e fotografare gli animali in un ambiente naturale e sicuro.

Pranzo al lodge. Trasferimento a Manaus. Visita della città con lo splendido teatro dell’Opera. Cena al ristorante O’Lenhador. Trasferimento all’aeroporto di Manaus.

Inbarco sul volo di linea Gol Transportes Aereos G3 1255 in partenza alle ore 02:45 con arrivo a Sao Luis alle ore 08:25. Partenza per Barreirinhas. Il percorso è di circa 260 km e richiede circa 3 ore e mezza. Barreirinhas è considerata la porta d’ingresso al parco dos Lençóis Maranhenses. Pranzo in ristorante. Arrivo alla Pousada Buriti. Assegnazione delle camere riservate.

Il Parco nazionale “Lençóis Maranhenes” è una spettacolare zona unica al mondo, totalmente formata da dune di sofficissima sabbia bianca di silicio che arrivano fino a 40 metri di altezza, occupano 50 Km. di costa in larghezza tra lagune trasparenti di acqua dolce e cristallina dai luminosi colori blu e verde dove si possono fare bagni rinfrescanti e 70 Km. di magnifiche spiagge deserte, frequentate solo dai granchi e dalle tartarughe marine. Viste dall’alto le dune sembrano dei manti appoggiati sull’acqua a formare un “deserto bianco”: da qui il nome “lençóis” cioè lenzuola per l’impatto visivo del bianco della sua sabbia, in una zona in cui piovono 1750 ml. d’acqua l’anno e il vento soffia incessante da maggio a novembre. Il Parco nazionale “Lençóis Maranhenes” è una delle ultime zone “vergini” del pianeta e fu scoperta 30 anni fa dai primi aerei che sorvolando la costa nella rotta verso il sud del paese, avvistarono questa bianca distesa nel cuore lussureggiante del Brasile.

Pranzo, cena e pernottamento nella pousada.

Dopo la prima colazione, partenza dall’hotel in veicolo 4×4 per il Circuito della Lagoa Azul. Traversata in traghetto sul Fiume Preguiças e continuazione su sentieri fino al punto di fermata (40 minuti circa). Sbarco e inizio del tour a piedi sulle dune bianche della Lagoa do Peixe, attraverso la Lagoa Azul e la Lagoa da Preguiça con soste per il bagno e la contemplazione del bel paesaggio. Pranzo in ristorante locale. Cena e pernottamento nella pousada.

Dopo la prima colazione, partenza dall’hotel fino a Beira Rio dove ci si imbarca in motoscafo per il Circuito Rio Preguiças (APA – Area di Protezione Ambientale), nel labirinto degli “igarapes”, gli stretti canali dell’estuario del Rio Preguiça, tra spiagge, dune gialle e foreste di mangrovie. La prima tappa è alla comunità di Vassouras (Pequenos Lençóis dove si possono osservare le scimmie Guaribas). La seconda tappa è al Faro di Mandacaru dove si ha una bella vista sul parco. Infine si arriva alla spiaggia di Caburé che divide il fiume dal mare. Pranzo. Ritorno in barca fino a Barreirinhas.

Dopo la prima colazione partenza presto la mattina per Sao Luis. Arrivo all’Hotel Grand São Luiz ****. Assegnazione delle camere riservate. Visita della città e del centro storico coloniale di Sao Luiz, uno dei più belli del Brasile con gli edifici ricchi di “azulejos”, piastrelle splendidamente lavorate di origine portoghese. La città è ricchissima di storia in quanto unica capitale fondata dai francesi nel 1612, occupata in seguito dai portoghesi e, per un breve periodo anche dagli olandesi. Tour della città per conoscere le spiagge di Calhau, São Marcos e Ponta D’areia, il lago di Jansem, il quartiere di São Francisco, le piazze Dom Pedro II, Benedito Leite, João Lisboa, Deodoro, Gonçalves Dias, il mercato centrale, il centro storico, Casa dos Artistas, Casa do Maranhão, Fonte do Ribeirão e Teatro Artur Azevedo.

Pranzo al ristorante Cabanas do Sol. Cena in hotel. Dopo cena si potrà andare in un locale ad ascoltare e ballare il reggae, la grande passione dei maranhenses. Infatti la città è soprannominata la “Giamaica brasiliana” ed è l’unica del Paese dove questo ritmo caraibico è diventato un vero e proprio fenomeno di stato, e unico posto al mondo dove il reggae si balla in coppia. Pernottamento.

Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Sao Luis in tempo utile per il volo di linea Gol Transportes Aereos G3 1255 in partenza alle ore 08:55 con arrivo alle ore 13:41 a Salvador. Trasferimento all’Hotel Pestana Bahia***** e assegnazione delle camere riservate.

Salvador, come viene chiamata dai bahiani, o solo Bahia come viene chiamata dal resto del mondo, è una città antica, ma allo stesso tempo moderna, con un ricco patrimonio artistico dove vivono in simbiosi diverse culture, europee ed africane, bianche e nere: il cuore storico della capitale bahiana è rappresentato dal Pelourinho, per gli amici “Pelo”, dal 1985 considerato patrimonio dell’Umanità. Dopo i restauri, che hanno significato l’allontanamento per i residenti, il centro coloniale più bello dell’America Latina è diventato un luogo magico e di richiamo per il turismo, essendo certamente anche più sicuro. Muri color pastello, strette stradine, antiche architetture, Salvador de Bahia è così bella da far battere il cuore, ed è pronta a colpire con il suo fascino. E’ sufficiente poi esplorare i quartieri giusti per ritrovare l’anima “africana” della città, dove i riti del “candomblè” si mescolano a quelli della musica “axe” e della “capoeira”.

Partenza per la visita della parte storica della città. Le viuzze del centro storico ci riportano ai primordi della storia del paese. Si comincerà dal Farol da Barra, passando per il Teatro Castro Alves, Forte de São Pedro e Praça Castro Alves sino a raggiungere il Centro Storico (Pelourinho). Sono più di mille caseggiati storici, chiese e monumenti costruiti a partire dal XVI secolo che costituiscono il più grande patrimonio di architettura barocca del Sudamerica riconosciuto come Patrimonio Culturale dell´Umanità Dall’UNESCO.

La visita della parte bassa della città comprende il collegio Órfãos de São Joaquim, largo de Calçada, la chiesa Nossa Senhora dos Mares ed infine la chiesa di Senhor do Bonfim, scenario delle festività del tradizionale “Lavagem do Bonfim”. Rientro in hotel. Cena pernottamento.

Prima colazione in hotel. Dal Farol da Barra nel porto del 16° secolo, da cui si potrà godere di una bellissima vista della baia e delle isole che la punteggiano, si proseguirà in direzione della Avenida Centenaria fino ad arrivare al Dique do Tororó, con le famose sculture degli Orixás create da Tati Moreno.

Si attraverserà il quartiere Humaitá, da dove sarà possibile apprezzare una splendida vista di Salvador. Passeremo per la famosa Feira de São Joaquim e termineremo l’escursione al Mercado Modelo per comprendere le locali culture e abitudini dove sarà possibile acquistare articoli di artigianato locale in uno dei numerosi negozi presenti. Qui, oltre ai generi alimentari acquistati dalla gente del posto giornalmente, si trovano in vendita anche le ceramiche e le statue degli Orixás Candomblé. Pranzo al ristorante Uaua.

Visita di una casa di culto del “candomblé”. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Dopo colazione trasferimento all’aeroporto di Salvador in tempo utile per il volo di linea Gol Transportes Aereo G3 1095 in partenza alle ore 08:32 con arrivo alle ore 10:22 a Belo Horizonte.

Nel XVI e XVII secolo lo stato del Minas Gerais non rappresentava un luogo di particolare interesse per nuovi colonizzatori, i portoghesi, attratti più dalle città costiere, comode per gli scambi commerciali con la madre patria, ma, a seguito della scoperta dell’oro e delle pietre preziose, la regione diviene un luogo importante, trasformando lo stato in uno dei centri economici più dinamici dell’intero Brasile. Oggi l’oro non c’è più, ma rimangono a testimonianza di quel periodo alcuni tesori come paesaggi indimenticabili, gli edifici storici, montagne, boschi, laghi, caverne, aria pulita, storie e leggende. La sua capitale Belo Horizonte è la porta d’ingresso per le diverse città storiche: Ouro Preto, Sao Joao del Rei, Tiradentes, Mariana. Lo stato è anche conosciuto per la sua cucina, buona ed abbondante, e così il glorioso e ricco passato e le delizie culinarie vi faranno apprezzare un Brasile meno conosciuto.

Partenza per Congonhas, resa famosa grazie alla presenza dei “Profeti”, un’opera magnifica e imponente di Aleijadinho, situata all’interno della Basilica Bom Jesus Matozinhos.

Pranzo al ristorante Café com prosa. Si parte per Tiradentes dove l’atmosfera coloniale è conservata meglio che in qualsiasi altro centro del Minas Gerais: strade color rosa, qualche carrozza a cavalli, persiane dai colori brillanti contribuiscono a dare a questo ambiente un senso di ineffabile tranquillità. Visita alla chiesa di San Antonio e alla fontana di San Jose das Botas. Arrivo alla Pousada Villa Magnolia a São Jõao del Rei e assegnazione delle camere riservate. Cena al ristorante Empòrio Santo Antonio. Pernottamento.

Dopo colazione visita della chiesa di Pilar, Carmo e della chiesa di San Francesco d’Assisi in stile barocco. Si raggiunge Mariana, conosciuta anche come “la città incantata”, fondata nel 1696 e per un breve periodo anche capitale dello stato del Minas Gerais. Nota al principio come “Villaggio Reale di nostra Signora del Carmel”, ricevette il suo attuale nome solo nel 1745, in onore della Regina Maria Anna. Giro della città e visita alla Principale Cattedrale Basilica da Sé. Visita alla Miniera “Passagem”. Arrivo ad Ouro Preto, la prima città del Brasile ad essere considerata Patrimonio Mondiale dall’Unesco.

Pranzo al ristorante Conto de Réis. Nel pomeriggio visita della città di Ouro Preto lungo le sue caratteristiche viuzze, per ammirare le belle dimore che risalgono al principio del XVIII sec, caratterizzate dai tipici balconi in legno o ferro. Visita alla Chiesa di San Francesco d’Assisi e alla Casa dei Racconti. Trasferimento all’Hotel Solar do Rosario**** e assegnazione delle camere riservate. Cena al ristorante Deguste. Pernottamento.

Dopo colazione partenza per Belo Horizonte. Visita della città: la Piazza del Papa, la Piazza della Libertà, il Complesso Pampulha con vista panoramica del Mineirao e dello Stadio Mineirinho. Pranzo al Ristorante Dona Lucinha specializzato in “cibo mineiro”. Trasferimento all’Hotel Quality Afonso Pena **** e assegnazione delle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Belo Horizonte in tempo utile per il volo di linea Gol Transportes Aereo G3 1661 in partenza alle ore 06:15 con arrivo alle ore 07:22 a Rio de Janeiro.

Situata sulla sponda meridionale della stupenda, profonda e frastagliata baia naturale di Guanabara, si estende per 20 Km, tra un mare turchese e rigogliose montagne ricoperte di giungla. E’ meta di fama internazionale grazie ad una serie di simboli che si possono classificare fra le grandi meraviglie del mondo: il Corcovado sormontato dalla grande statua del redentore, le dolci pendici del Pan di Zucchero; la spiaggia di Copacabana, da molti considerata la distesa sabbiosa più rinomata del pianeta. Frenesia per le strade, ozi sulle spiagge, tifo scatenato al Maracanà, voglia di riscatto, sono gli ingredienti vibranti della scena sociale di questa città.

Passeggiata tra le stradine e i vecchi edifici storici del centro che hanno caratterizzato la storia della città: il Monastero di Sao Bento, la chiesa della Candelaria, il palazzo imperiale, la “travessa do Mercado”, la Praça 15 de Novembro dalla quale sarà possibile osservare vari edifici fortemente influenzati dall’architettura francese come il Museu Nacional de Belas Artes, il Centro Cultural do Banco do Brasil, la Casa França-Brasil. Proseguimento lungo le strade Ouvidor e Goncalves Dias: il tradizionale caffè “Confeitaria Colombo”, la Piazza Carioca fino ad arrivare alla cattedrale Metropolitana. Pranzo al ristorante a Mineira. Trasferimento all’Hotel Rio Othon Palace**** e assegnazione delle stanze riservate. Cena nella churrascaria Ristorante Carretão e a seguire spettacolo al Plataforma show. Pernottamento.

Prima colazione in hotel e partenza per l’escursione al Monte Corcovado, con la famosa statua del Cristo Redentore che sovrasta la città – una delle Nuove Sette Meraviglie del mondo – e la Floresta da Tijuca, la più estesa foresta urbana del mondo. Costeggiando la Lagoa de Freitas, si raggiunge la base del celebre “simbolo di Rio de Janeiro” da dove un comodissimo trenino si inerpicherà attraverso la Floresta sino a raggiungere la famosa Statua, situata a 700 metri sopra il livello del mare, ove si può godere di una vista mozzafiato che permette di ammirare il panorama della “città meravigliosa”. Nel pomeriggio proseguimento delle visite con l’escursione al Pao de Azucar, altro famosissimo “simbolo di Rio de Janeiro”: due teleferiche porteranno in cima ai 400 metri che sovrastano la Baia di Guanabara. Da qui si comprende senza dubbio perché la città viene considerata la “Cidade Maravilhosa”: una vista di tutta la città con le sue spiagge più famose come Copacabana e Botafoco, il centro e il Monte Corcovado. Pranzo al ristorante Zozô. Cena e pernottamento in hotel.

Dopo colazione escursione di mezza giornata alla favela di Dona Marta. Pranzo in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di linea Tap TP 070 in partenza alle ore 17:10 per Lisbona.

Arrivo a Lisbona alle ore 06:45. Ripartenza con il volo di linea TP 864 alle ore 08:30 con arrivo a Venezia alle ore 12:25. Rientro in pullman riservato a Rovigo e Padova.

Quota individuale in camera doppia €  5500
Supplemento singola €    820
Assicurazione contro l’annullamento €    120
Minimo 16 partecipanti

Cambio euro/dollaro: 1,24 (3/12/2014). Una variazione del tasso di cambio del +/- 3% potrebbe portare ad un ritocco dei prezzi indicati. Eventuali adeguamenti valutari potranno essere applicati 20 giorni prima della partenza. La parte quotata in dollari corrisponde al 70% del totale.

L’iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dal Contratto di Viaggio; la quota include una Polizza di assistenza sanitaria, rimborso spese mediche e danni al bagaglio.

14 Settembre 2015|

Condividi questo viaggio, scegli come!