ARCHIVIO VIAGGI REALIZZATI

Brasile

ARCHIVIO

BRASILE

GRAN TOUR

Data: dal 18 settembre al 4 ottobre 2019
Durata: 17 giorni, 15 notti

Con accompagnatore dall’Italia e guida locale parlante italiano

Il quinto Stato più grande della Terra, dall’incredibile diversità naturale e culturale. Dal polmone verde della Terra, la Foresta Amazzonica, con i suoi immensi fiumi che attraversano una giungla ricca di macachi, tucani e pappagalli; alle dune di sabbia bianchissime di Lençóis Maranhenses, che cambiano forma in base al vento, inframezzate da piscine naturali; alle incredibili pianure alluvionali del Pantanal, abitate da giaguari, tapiri, anaconde, caimani, e capibara. Un tour che unisce le meraviglie naturali alla visita delle grandi città ed alle ricchezze culturali di Rio de Janeiro, Salvador de Bahia e Brasilia.

ITINERARIO SINTETICO

1°giorno: mercoledì 18 settembre
PADOVA – MILANO – SAN PAOLO

Partenza da Padova in pullman riservato per l’aeroporto di Milano Malpensa. Disbrigo delle formalità doganali ed imbarco sul volo di linea Latam LA8063 alle ore 21:25, Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: giovedì 19 settembre
SAN PAOLO – RIO DE JANEIRO

Arrivo a San Paolo alle 04.50 e coincidenza con volo LA4508 per Rio de Janeiro con arrivo alle ore 08:20. Incontro con la guida parlante italiano, trasferimento all’Hotel Windsor Excelsior Copacabana 4* (camera executive superiore vista mare frontale). Passeggiata in città dove si potranno vedere: il Monastero di Sao Bento, la chiesa della Candelaria, il palazzo imperiale, la “travessa do Mercado”, la Praça 15 de Novembro dalla quale sarà possibile vedere vari edifici influenzati dall’architettura francese come il Museu Nacional de Belas Artes, il Centro Cultural do Banco do Brasil, la Casa França-Brasil. Proseguimento lungo le strade Ouvidor e Goncalves Dias, la Piazza Carioca fino ad arrivare alla cattedrale Metropolitana. Pranzo alla Confeitaria Colombo. Cena in hotel. Pernottamento in Hotel.

3° giorno: venerdì 20 settembre
RIO DE JANEIRO

Prima colazione in hotel e partenza per l’escursione al Monte Corcovado, con la famosa statua del Cristo Redentore che sovrasta la città – una delle Nuove Sette Meraviglie del mondo. Nel pomeriggio proseguimento delle visite con l’escursione al Pao de Azucar, altro famosissimo “simbolo di Rio de Janeiro”: due teleferiche porteranno in cima ai 400 metri che sovrastano la Baia di Guanabara. Pranzo al ristorante A Mineira. Cena nella churrascaria Carretão Ipanema. Spettacolo al Ginga Tropical show. Pernottamento in hotel.

4° giorno: sabato 21 settembre
RIO DE JANEIRO – SALVADOR DE BAHIA

Dopo colazione escursione di mezza giornata in jeep alla Floresta da Tijuca, la più estesa foresta urbana del mondo. Pranzo al ristorante Casa da Feijoada. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo interno in partenza alle ore 17:10. Arrivo alle ore 21:55 a Salvador de Bahia. Trasferimento all’Hotel Wish Bahia (camera superior) 5* e assegnazione delle camere riservate.

5°giorno: domenica 22 settembre
SALVADOR DE BAHIA

Prima colazione in hotel. Visita della parte storica della città: il Farol da Barra, il Teatro Castro Alves, Forte de São Pedro e Praça Castro Alves sino a raggiungere il Centro Storico (Pelourinho) con più di mille caseggiati storici, chiese e monumenti che costituiscono il più grande patrimonio di architettura barocca del Sudamerica riconosciuto come Patrimonio Culturale dell’Umanità dell’UNESCO. Pranzo al ristorante Odoyá. La visita della parte bassa della città comprende il collegio Órfãos de São Joaquim, largo de Calçada, la chiesa Nossa Senhora dos Mares ed infine la chiesa di Senhor do Bonfim. Rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

6°giorno: lunedì 23 settembre
SALVADOR DE BAHIA – SÃO LUIS

Prima colazione in hotel. Dedichiamo la mattinata alla visita della città, alla scoperta delle sue radici africane, iniziando dalla Chiesa di Nostra Signora del Rosario, chiamata la “Chiesa nera”, che gioca un importante ruolo nel rafforzare i legami tra Bahia e le nazioni africane e che ospita una ricca collezione di oggetti e opere d’arte provenienti da Golfo del Benin. Pranzo al ristorante Uauá. Visita di una casa di culto del “candomblé”. Trasferimento all’aeroporto di Salvador in tempo utile per il volo interno in partenza alle ore 17:50. Arrivo alle 23:30 a São Luis. Trasferimento all’Hotel Blue Tree Towers São Luis (camera deluxe pool view) 5*.

7° giorno: martedì 24 settembre
SÃO LUIS – BARREIRINHAS

Dopo la colazione, partenza per Barreirinhas con sosta a Morros. Arrivo e sistemazione alla Pousada do Buriti. Nel pomeriggio, partenza in 4×4 fino ai Grandi Lençois con visita al circuito Lagoa Azul: la Lagoa Azul, lagoa dos Peixes, Lagoa da Preguiça, Lagoa da Esmeralda e Lagoa da Paz, tutte lagune conosciute per le forme e colori unici. Le lagune che verranno visitate saranno scelte dalla guida locale in base alle migliori disponibili. Rientro a Barreirinhas dopo il tramonto. Cena presso il ristorante “Cabanas do sol” e pernottamento.

8° giorno: mercoledì 25 settembre
BARREIRINHAS – SÃO LUIS

Dopo la prima colazione, partenza per il tour in motoscafo nel Rio Preguiças: Vassouras (piccoli Lençois) con la “Tiquira de mandioca”(originale della regione); Mandacaru, dove si trova il faro e da dove si avrà una vista privilegiata della regione (la salita è opzionale). Dopo la visita si prosegue per Caburé. Sosta per il pranzo libero. Tempo per relax nelle amache dentro l’acqua o per fare delle camminate sulle rive del fiume o della spiaggia. Partenza per São Luis. Arrivo e sistemazione all’Hotel Blue Tree Premium São Luis (camera deluxe pool view) 5*. Cena e pernottamento in hotel.

9° giorno: giovedì 26 settembre
SÃO LUIS – BRASILIA

Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza con il volo interno delle 06:00 con arrivo a Brasilia alle ore 08:30. Incontro con la guida e mattinata dedicata alla visita della città: la Torre Belvedere, la Piazza dei Tre Poteri, il Palazzo Buriti, sede del Governo Federale, e il Palazzo Itamaraty, il Santuario Don Bosco, la chiesa della Madonna di Fatima, la Cattedrale Metropolitana. Pranzo in ristorante in corso di visite. Trasferimento all’Hotel Windsor Brasília (camera standard) 4*. Pomeriggio a disposizione. Nel tardo pomeriggio partenza per la visita by night della capitale con cena in ristorante. Rientro in hotel per il pernottamento.

10° giorno: venerdì 27 settembre
BRASILIA – CUIABÁ – PANTANAL

Dopo la prima colazione, transfer in aeroporto per il volo delle ore 09.45 con arrivo a Cuiabá alle 10.30. Trasferimento alla riserva, lungo la strada si potranno ammirare numerose specie di uccelli, aironi, ibis, pappagalli, scimmie, caimani, anaconde, nandu e altri mammiferi. Sistemazione alla Pousada do Riu Mutum. Pranzo al lodge. Nel pomeriggio, la guida farà una presentazione della struttura, dell’area circostante e delle escursioni. Prima di cena verrà servita una deliziosa zuppa di piranhas. Dopo la cena al lodge, si effettua un fotosafari in jeep per osservare il cielo dell’emisfero sud, ascoltare e sentire l’ambiente notturno e osservare gli animali notturni. Pernottamento.

Il programma può cambiare in loco per via della pioggia, dell’avvistamento di animali ecc. L’ordine definitivo delle visite verrà riconfermato direttamente al Lodge.

11°giorno: sabato 28 settembre
PANTANAL

Colazione al lodge. Effettueremo una piacevole camminata ecologica per uno dei vari sentieri dove potere osservare ara (grandi pappagalli) azzurri, emú, quati, capibara, formichieri, anta ed altri animali, oltre alla abbondante flora della regione. Pranzo al lodge. Nel pomeriggio, escursione in barca sul Rio Mutum per fotografare caimani, cicogne Jabiru, martin pescatori, tucani, scimmie e le lontre giganti. Cena e pernottamento al lodge.

12°giorno: domenica 29 settembre
PANTANAL – CUIABA

All’alba, navigheremo in canoa lungo il Riu Mutum per osservare la bellezza di questa natura selvaggia al levar del sole. Rientro al lodge e colazione. Visita del villaggio di pescatori di Cuiabà Mirim ed in seguito partenza per Cuiabà con sosta per il pranzo libero. Sistemazione all’Hotel Deville Prime 5*. Cena e pernottamento.

13°giorno: lunedì 30 settembre
PANTANAL – CUIABA – MANAUS – FORESTA AMAZZONICA

Colazione. Trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo interno in partenza alle ore 06:10. Arrivo a Manaus alle ore 12:25. Incontro con la guida e trasferimento in centro città. Pranzo libero. Visita guidata del centro di Manaus con il Teatro Amazonas. Trasferimento prima via terra e poi con imbarcazione all’Amazon Ecopark Lodge che si trova a circa 1 ora dall’aeroporto di Manaus su un affluente del Rio Negro, il fiume Tarumã. Cena.

14°giorno: martedì 1° ottobre
FORESTA AMAZZONICA

Prima colazione al Lodge. Partenza a bordo di una barca a doppio ponte per andare ad assistere a “l’incontro delle acque”. Si percorre il Rio Negro lungo la costa della città di Manaus, dove si scorgono il Teatro Amazonas, il Porto di Manaus, la dogana ed altri aspetti interessanti della vita locale quali le palafitte. Il punto di incontro delle acque è la spettacolare fusione del Rio Negro e del Solimões: le acque dei due fiumi corrono insieme per circa 12 km, fianco a fianco, senza mescolarsi. Pranzo in un ristorante tipico. Cena al lodge. Giro notturno in canoa lungo i canali per ascoltare i suoni dell’Amazzonia e vedere gli alligatori.

Il programma può cambiare in loco per via della pioggia, dell’avvistamento di animali ecc. L’ordine definitivo delle visite verrà riconfermato direttamente al Lodge.

15°giorno: mercoledì 2 ottobre
FORESTA AMAZZONICA

Prima colazione al Lodge. Gita in canoa nella foresta allagata lungo gli “igarapes” (affluenti del Rio delle Amazzoni) per visitare una abitazione indigena caboclos sul fiume e scoprire usi e costumi delle popolazioni del luogo. Camminata lungo i sentieri della giungla per andare alla scoperta dell’incredibile varietà di fiori e piante che esistono solo in questa zona e avvistare le numerose specie di uccelli, colibrì, parrocchetti variopinti dalla testa blu. Escursione alla foresta delle scimmie, dove si possono filmare e fotografare gli animali in un ambiente naturale e sicuro. Pensione completa al lodge.

16° giorno: giovedì 3 ottobre
FORESTA AMAZZONICA – MANAUS – SAN PAOLO

Prima colazione. Trasferimento a Manaus. Trasferimento all’aeroporto di Manaus Imbarco sul volo di linea Latam LA3994 in partenza alle 12.40 con arrivo a San Paolo alle 12.40 con arrivo alle 18.00. Coincidenza alle 23.15 con il volo LA8062. Pasti e pernottamento a bordo.

17° giorno: venerdì 4 ottobre
SAN PAOLO – MILANO

Arrivo a Milano Malpensa alle 16.35. Rientro a Padova con pullman riservato.

Condividi questo viaggio, scegli come!