BHUTAN
E VALLE DI KATHMANDU PER IL THIMPHU TSHECHU
Data: dal 16 al 26 settembre 2018
Durata: 11 giorni, 9 notti
Con accompagnatore dall’Italia
ITINERARIO
1° giorno: domenica 16 settembre
VENEZIA – ISTANBUL
Partenza da Padova in pullman riservato per l’aeroporto di Venezia. Disbrigo delle formalità doganali ed imbarco sul volo di linea Turkish Airlines TK 1872 alle ore 14:15. Arrivo a Istanbul alle 17:40. Proseguimento con volo di linea Turkish Airlines TK 726 alle ore 20:30.
2° giorno: lunedì 17 settembre
ISTANBUL – KATHMANDU – BHAKTAPUR
Arrivo all’aeroporto internazionale di Kathmandu alle ore 06:20, incontro con la guida, trasferimento e sistemazione all’Hotel Yak & Yeti Heritage Deluxe Room 5*. Visita di Pashupatinath e del secondo tempio Bodnath. Pranzo. Nel pomeriggio visita del centro storico della capitale: Durbar Square, Kasthamandap, il Palazzo Reale Hanuman Dokha; la Casa-Tempio della Kumari, la “Dea Vivente”; il Tempio di Mahadev e Parvati. Cena e pernottamento in Hotel.
3° giorno: martedì 18 settembre
KATHMANDU – PARO – THIMPHU | H. 2320m
Trasferimento in aeroporto per il volo KB 401 in partenza da Katmandu alle ore 13:25, che regala panorami spettacolari come l’Everest, Makalu, Kangchenjunga, Shisha Pangma, e altre. Arrivo a Paro alle ore 14:45, disbrigo delle formalità doganali, incontro con il corrispondente locale e partenza in direzione Thimphu. Visita del monastero Tachogang. Arrivo all’Hotel Pedling, assegnazione delle camere riservate, cena e pernottamento.
4° giorno: mercoledì 19 settembre
THIMPHU TSHECHU
Dopo colazione, intera giornata dedicata al festival di Thimphu, il più famoso festival religioso del Bhutan. Dopo il pranzo in un ristorante locale, ci si reca a Simtokha, dove si incontra il primo Dzong. Si raggiunge Sangiay Gang da dove si può godere di una veduta della vallata con una sosta al mini zoo per vedere l’animale nazionale “takin”. Ci si reca infine al Buddha Point di Kuensel Phodrang da dove si ha una vista panoramica di Thimphu. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
5° giorno: giovedì 20 settembre
THIMPHU
Dopo colazione si visita il Memorial National Chorten. Avremo modo di assistere ad altri cham e al clima festivo attorno al Tashichhodzong. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio ci si reca al tempio di Changangkha Lhakhang, dove spesso è possibile assistere alle cerimonie dei monaci. Quindi visita al convento delle monache Drubthob Gompa ed alla Scuola Monastica di Dechenphodrang. Seguono la visita alla Fabbrica della carta e del mercato del fine settimana. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
6° giorno: venerdì 21 settembre
THIMPHU – PUNAKHA | H. 1220m
Dopo colazione si parte quindi per Punakha. Dopo 45 minuti si arriva al passo Dochula a 3140 metri. Se la giornata è limpida si ha una vista spettacolare della parte occidentale della catena himalaiana. Pranzo in un ristorante locale a Punakha. Con una passeggiata attraversando il villaggio e le risaie si visita il monastero Chimi Lhakhang. Sistemazione presso l’Hotel Zangdopelhri. Cena e pernottamento.
7° giorno: sabato 22 settembre
PUNAKHA
Dopo colazione, ci si reca a visitare il chorten Khamsum Yulley Namgyel. Lo si raggiunge camminando per circa un’ora fra le risaie a terrazza. Successivamente si visita lo Dzong di Punakha. Pranzo in ristorante. Ci si reca poi all’Università Nalanda. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
8° giorno: domenica 23 settembre
PUNAKHA – PARO | H. 2280m
Dopo colazione si parte per rientrare a Paro dove si alloggia all’Hotel Tashi Namgay Resort. Pranzo in ristorante. Visita del Ta Dzong, una antica torre dell’orologio, che è ora dimora del Museo Nazionale. Sotto al Museo si trova il Paro Rinpung Dzong, il centro dell’autorità civile e religiosa dell’intera vallata di Paro. Cena e pernottamento.
9° giorno: lunedì 24 settembre
PARO
Dopo colazione è prevista la visita allo spettacolare monastero Taktsang, “il nido della tigre”. Dopo la visita si scende alla caffetteria di Taktsang per il pranzo. Nel pomeriggio ci si reca a nord di Paro per visitare Kyichu Lhakhang, una coppia di templi. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
10° giorno: martedì 25 settembre
PARO – KATHMANDU
Il volo KB 400 parte alle 11:40 per Kathmandu con arrivo alle 12:25 (gli orari possono però variare e vengono confermati a Paro). Trasferimento all’Hotel Yak & Yeti 5*. Intera giornata dedicata alla Valle di Kathmandu. Pranzo in ristorante. Dopo pranzo escursione alla collina Swayambunath. Si visitano dei villaggi tradizionali Newari di Khokana e Patan. Rientro a Kathmandu. Cena e pernottamento in hotel.
11° giorno: mercoledì 26 settembre
KATHMANDU – PADOVA
Trasferimento in tempo utile in aeroporto per il volo di rientro. Partenza con il volo TK 727 delle ore 07:35 con arrivo a Istanbul alle ore 12:55. Partenza con il volo TK 1869 alle ore 18:00 e arrivo a Venezia alle ore 19:25. Rientro in pullman riservato a Padova.