Tra modernità e tradizione
Un affascinante itinerario tra modernità e tradizione, alla scoperta di una grande capitale testimone dei più importanti fatti storici del XX secolo ed oggi vivace metropoli proiettata verso il futuro. Trent’anni sono passati da quel 9 novembre 1989 quando il Muro cadde e Berlino, come la Fenice, sembra rinata ancora una volta a nuova vita. Oggi è una metropoli estremamente viva, una delle mete più ricercate dalle nuove generazioni di europei, una delle città più green del mondo. Sarà bello passeggiarvi, andare in metro, visitare i suoi tanti musei. Ma Berlino non si ferma a guardare il passato: tutta la città è un cantiere aperto e si arricchisce ogni giorno di nuovi complessi architettonici. È ora quindi di andare a Berlino, di viverla, gustarla e sentirci anche noi un po’ berlinesi. Un tour in quattro giornate con volo da Venezia, Hotel 4* centralissimo, tanti ingressi e visite guidate ma anche due mezze giornate di libertà, aperitivo sulla terrazza panoramica della cupola del Reichstag, navigazione sulla Sprea e escursione a Potsdam.
ITINERARIO SINTETICO
1° giorno: giovedì 15 luglio
VENEZIA – BERLINO
Ritrovo all’aeroporto di Venezia Marco Polo e partenza con volo Easyjet 5836 delle ore 07.00 con arrivo a Berlino alle 08.40. Incontro con la guida e trasferimento in centro città per una visita panoramica: il viale del Kurfüstendamm, il Parco Tiergarten, l’East Side Gallery. Sosta al Check Point Charlie. Trasferimento all’Hotel NH Mitte am Checkpoint Charlie, 4* e pranzo libero. Proseguimento a piedi e con i mezzi pubblici con la guida: il Viale Unter Den Linden, la Piazza Gendarmermarkt, la Porta di Brandeburgo, il Monumento all’Olocausto ed il Palazzo del Reichstag, dove ci verrà offerto un aperitivo nell’esclusiva terrazza panoramica del Käfer Dachgarten Restaurant. Rientro in hotel e assegnazione delle camere riservate. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
2° giorno: venerdì 16 luglio
BERLINO
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alle visite guidate a piedi e con i mezzi pubblici: l’Isola dei Musei Patrimonio dell’Unesco, il parco Lustgarten, il Duomo di Berlino ed il Pergamonmuseum. Effettueremo poi una crociera sul fiume Sprea e concluderemo le visite con la celebre Alexanderplatz, al centro della quale si trova la Torre della Televisione. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione. Rientro in hotel. In serata trasferimento a piedi a Potsdamer Platz, a breve distanza dal nostro hotel, dove si trova il Sony Center. Cena alla birreria Lindenbräu all’interno del Sony Center. Rientro a piedi in hotel e pernottamento.
3° giorno: sabato 17 luglio
BERLINO
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alle visite guidate a piedi e con i mezzi pubblici: Nikolaiviertel con la Chiesa St.Nikolai; Scheunenviertel, chiamato “quartiere ebraico”, dove sorge la Sinagoga Nuova; e Hackescher Markt, a pochi passi dagli Hackescher Höfe: 8 cortili interconnessi che ospitano bar, ristoranti, un cabaret, una sala cinematografica, un teatro, una serie di uffici di architettura, molti piccoli negozi e gallerie. Ad Hackescher Markt si trova anche Haus Schwarzenberg, il cortile nascosto più alternativo di Berlino. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione. In serata trasferimento a piedi per la cena in ristorante. Pernottamento in hotel.
4° giorno: domenica 18 luglio
BERLINO – POTSDAM – VENEZIA
Prima colazione in hotel. Escursione dell’intera giornata a Potsdam, Patrimonio dell'Unesco: sosta fotografica al Palazzo di Cecilienhof, e visita del Palazzo di Sanssouci con il grande parco panoramico punteggiato di fontane, false rovine antiche e statue classicheggianti. Pranzo libero e tempo a disposizione. Trasferimento nel centro della città per altre visite: il quartiere olandese, la colonia russa Alexandrowa, il Castello di Babelsberg (visitabili solo il parco e gli esterni). Rientrando verso Berlino, sosta fotografica al Ponte di Glienicke. Durante la Guerra Fredda veniva usato per scambiarsi le spie prigioniere, tanto da essere conosciuto come "ponte delle spie". Partenza poi con il volo Easyjet 5837 in partenza alle 20.55 con arrivo a Venezia alle 22.40.
QUOTE E INFORMAZIONI
- Quota base a persona in camera doppia
- Supplemento camera singola
SERVIZI FACOLTATIVI
Ass. annullamento senza franchigia: € 80
Ass. integrativa: € 70
Trasferimento facoltativo da Noventa di Piave (Hotel Omnia) o da Padova (Galleria San Carlo) all’aeroporto di Venezia: € 30
L’iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dal Contratto di Viaggio.
La polizza medico-bagaglio di base è stata integrata con nuove GARANZIE ANTI COVID-19, in caso di fermo sanitario dell’Assicurato, disposto dall’autorità competente per motivi di sicurezza:
- al momento del suo arrivo presso l’aeroporto del Paese di destinazione o di transito;
- oppure durante il corso del viaggio allo scopo di effettuare accertamenti sanitari;
- in caso di dichiarata quarantena con permanenza forzata sul posto.
Axa rimborsa gli eventuali maggiori costi essenziali e indispensabili per vitto e sistemazione alberghiera sostenuti dall’Assicurato per la permanenza forzata in loco e per i titoli di viaggi per il rientro nel territorio italiano.
*La polizza contro l’annullamento include l’impossibilità di intraprendere il viaggio a seguito di infezione da Covid19 dell’Assicurato o dei suoi familiari, isolamento fiduciario o sorvegliato.
CONTATTACI
LA QUOTA COMPRENDE
- Volo Easyjet Venezia / Berlino a/r incluse tasse aeroportuali;
- Franchigia bagaglio: 1 bagaglio a mano per persona senza limiti di peso ma con dimensioni massime di 56x45x25 cm, comprese maniglie e ruote;
- 3 pernottamenti in Hotel 4* in camere doppie con servizi privati con prima colazione;
- Tasse di soggiorno;
- 3 cene in ristorante inclusa acqua in caraffa;
- Trasferimento in pullman dall’aeroporto di Tegel a Berlino con visita panoramica di due ore il giorno 15/7 e trasferimento da Berlino a Potsdam e da Potsdam all’aeroporto il 18/7;
- Le visite come da programma con guida locale parlante italiano;
- Gli ingressi previsti nel programma: la cupola del Reichstag, il Pergamonmuseum, il Duomo a Berlino; il Palazzo di Sanssouci a Potsdam;
- Navigazione di circa 1 ora sulla Sprea a Berlino;
- Aperitivo sulla terrazza panoramica del Käfer Dachgarten Restaurant sulla cupola del Reichstag;
- Accompagnatrice;
- Biglietto giornaliero per l’utilizzo dei mezzi pubblici (zone A e B) per il 15-16-17 luglio;
- Radioguide al raggiungimento dei 20 partecipanti;
- Assicurazione medico – bagaglio AXA con copertura fino a € 5000*
LA QUOTA NON COMPRENDE
- L’assicurazione facoltativa contro l’annullamento senza franchigia: € 80*;
- Trasferimento facoltativo da Noventa di Piave (Hotel Omnia) o da Padova (Galleria San Carlo) all’aeroporto di Venezia: € 30 a/r (al raggiungimento dei 6 partecipanti);
- Possibilità di portare in aereo un bagaglio da stiva da 15kg: € 70;
- Le mance per la guida e l’autista, raccolte in loco dal nostro accompagnatore: € 20;
- Gli extra di carattere generale e tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
DOCUMENTI NECESSARI
Carta d’identità in corso di validità.
PENALI DI RECESSO
Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivi anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art.7 comma 1 – il costo individuale di gestione pratica e l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi, adeguate e giustificabili spese di risoluzione preventivamente indicate nei programmi alla voce Penali da recesso, salvo eventuali condizioni più restrittive – legate a periodi di alta stagione o di piena occupazione delle strutture – che verranno comunicate al viaggiatore in fase di preventivo e quindi prima della conclusione del contratto:
- 10% della quota di partecipazione fino a 46 giorni prima della partenza (per quanto riguarda la biglietteria aerea ai sensi della normativa che regola la relativa tariffa;
- 30% della quota di partecipazione da 45 a 31 giorni prima della partenza;
- 50% della quota di partecipazione da 30 a 21 giorni prima della partenza;
- 75% della quota di partecipazione da 20 a 15 giorni prima della partenza;
- 100% della quota di partecipazione da 14 giorni prima della partenza.
Nessun rimborso spetta a chi rinuncia il giorno ante partenza o il giorno stesso, o decida di interrompere il viaggio a soggiorno già intrapreso. Il calcolo dei giorni non include quelli di recesso e di partenza.
ATTENZIONE
In caso di annullamento o cambio nome di biglietti aerei di linea, aerei low cost o traghetti abbinati al pacchetto, già emessi, o altri servizi già acquistati e non rimborsabili la penale applicata sarà pari al 100% del costo del biglietto o servizio.