Il viaggio delle meraviglie
Un avvincente itinerario on the road tra sterminati deserti, baie cristalline incontaminate, lagune abitate da amichevoli balene, cactus colossali, canyon mozzafiato, sperduti ranch, missioni gesuite settecentesche, miniere abbandonate e pitture rupestri millenarie.
La Baja California vanta ben 5 siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO, 9 intoccabili riserve Biosfera, la più grande collezione al mondo di pitture rupestri millenarie e l’unica barriera corallina del Pacifico Settentrionale. È la sesta regione al mondo per biodiversità grazie alle migliaia di specie che la abitano, molte delle quali endemiche. È anche l’unico luogo al mondo dove è notoriamente possibile relazionarsi in acqua con balene, otarie e orche.
Un viaggio intenso ed esclusivo accompagnato da un nostro tour leader DOIT VIAGGI e da un’esperta guida naturalistica parlante italiano.
ITINERARIO SINTETICO
1° giorno: lunedì 5 febbraio
PADOVA – VENEZIA – ROMA
Partenza da Padova con trasferimento riservato per l’Aeroporto Marco Polo di Venezia (su richiesta la partenza può essere effettuata da altri aeroporti). Disbrigo delle formalità doganali ed imbarco sul volo di linea ITA AZ1462 in partenza alle ore 15:15. Arrivo a Roma alle 16:25. Ripartenza sul volo di linea Aeroméxico AM71 in partenza alle ore 22:05. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno: martedì 6 febbraio
CITTÀ DEL MESSICO – SAN JOSÈ DEL CABO
Arrivo a Città del Messico alle 05:05. Proseguimento sul volo di linea Aeroméxico AM378 in partenza alle 08:30. Arrivo a San Josè del Cabo alle 09:54. Ritiro dei bagagli e incontro in aeroporto con la guida parlante italiano. Trasferimento nello storico e caratteristico albergo Santa Maria Suite 4* e consegna del kit di viaggio con briefing sul programma. Resto della giornata a disposizione, per il relax o per la visita guidata a piedi del centro storico di San José. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
3° giorno: mercoledì 7 febbraio
SAN JOSÈ DEL CABO
Prima colazione. Partenza verso la punta estrema della penisola facendo tappa in due bellissime spiagge del litorale del Capo. Cena libera e pernottamento.
4° giorno: giovedì 8 febbraio
SAN JOSÈ DEL CABO – LA PAZ
Prima colazione. In mattinata si raggiungerà la bellissima baia di Cabo San Lucas dove con una piccola barca privata si visiterà dal mare il celebre Arco naturale e gli imponenti faraglioni in granito abitati da una piccola colonia di otarie. Al termine della escursione in barca, trasferimento a La Paz, visitando lungo il percorso la cittadina mineraria fantasma di El Triunfo. Pranzo e proseguimento per La Paz. Sistemazione presso l’Hotel Catedral 4* con vista sulla chiesa dell’antica missione gesuita. Cena libera e pernottamento in hotel.
5° giorno: venerdì 9 febbraio
LA PAZ
Prima colazione. In mattinata, si visiteranno due splendide baie di acque cristalline bordate da foreste di mangrovie, dove un breve percorso di trekking offrirà scorci stupendi dei selvaggi dintorni. Pranzo in ristorante con vista sulla baia di La Paz. Facoltativamente sarà possibile imbarcarsi per l'avvicinamento in acqua con maschera e pinne degli enormi e innocui Squali balena che d’inverno frequentano in abbondanza la baia di La Paz. Cena libera e pernottamento in hotel.
6° giorno: sabato 10 febbraio
LA PAZ – LORETO
Prima colazione. Partenza in barca alla volta della bellissima Isola di Espiritu Santo dove si compirà una navigazione costiera dell’isola disabitata per raggiungere una colonia di giocosi Leoni marini. Le visite continuano con uno snorkeling guidato su colorati banchi di corallo brulicanti di pesci tropicali. Pranzo a base di ceviche di pesce in una bellissima baia di acqua turchese e ritorno a La Paz. Cena libera e pernottamento in hotel.
7° giorno: domenica 11 febbraio
LA PAZ – LORETO
Prima colazione. Partenza in mattinata verso Nord in direzione di Loreto. Dopo aver attraversato paesaggi desertici pianeggianti ci si inoltrerà tra le gole granitiche dell’imponente Sierra della Giganta per scendere nuovamente verso il Mar di Cortez. Arrivo a Loreto, pranzo di cucina locale tipica e sistemazione presso l’Hotel Santa Fe 4* nei pressi del centro storico. Nel pomeriggio si visiteranno la missione del 1697 e l’interessante Museo attiguo. Cena libera e pernottamento.
8° giorno: lunedì 12 febbraio
LORETO
Prima colazione. In mattinata si salperà con una barca privata per esplorare l’isola vulcanica di Coronado con la sua spiaggia corallina e la natura selvaggia. Un pranzo leggero verrà consumato in spiaggia. Una volta di ritorno a terra, attraverso un impressionante Canyon roccioso si raggiungerà una bellissima missione. Ritorno a Loreto, cena a base di frutti di mare che verranno cotti sepolti nella sabbia sotto un letto di braci aromatiche secondo una antica usanza indigena. Pernottamento in hotel.
9° giorno: martedì 13 febbraio
LORETO – SANTA ROSALIA
Prima colazione. Partenza verso Nord, lungo il Mar di Cortez, per attraversare un’immensa distesa ricoperta di cactus colossali e costeggiare la Bahia Concepcion. Dopo una visita dell’Oasi di Mulegé e il pranzo, si arriverà a Santa Rosalia per la visita della chiesa in metallo rivettato firmata da Gustave Eiffel e altre interessanti testimonianze storiche. Il pernottamento è previsto nella vecchia foresteria di fascino decadente della miniera, oggi considerata edificio storico: l’Hotel Frances 1860. Cena libera e pernottamento.
10° giorno: mercoledì 14 febbraio
SANTA ROSALIA – SIERRA SAN FRANCISCO – GUERRERO NEGRO
Prima colazione. Partenza attraversando il Deserto di Vizcaino. Dopo aver costeggiato l’imponente gruppo vulcanico delle Tre Vergini si raggiungerà un sito di misteriose pitture rupestri millenarie. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Guerrero Negro: qui si potranno visitare anche un’oasi ornitologica dove si radunano diverse specie di uccelli e un centro per la reintroduzione dell’antilocapra americana. Assegnazione delle camere riservate presso l’Hotel Terrasal 3*. Cena libera e pernottamento.
11° giorno: giovedì 15 febbraio
GUERRERO NEGRO – SAN IGNACIO
Prima colazione. Dopo la colazione, ci si imbarcherà per il primo incontro ravvicinato con le Balene grigie. Al termine si potrà visitare la salina più grande del mondo che produce il 30% del sale del pianeta. Pranzo in ristorante tipico. Proseguimento verso a San Ignacio, dove si visiteranno l’antica missione e il museo delle pitture rupestri. Sistemazione presso San Ignacio Springs, una posada situata sulla riva del fiume San Ignacio. Cena libera e pernottamento.
12° giorno: venerdì 16 febbraio
LAGUNA SAN IGNACIO – BAHIA MAGDALENA
Prima colazione. In mattinata si guiderà attraverso una pista di sabbia battuta fino alla laguna San Ignacio. All’arrivo si effettuerà un'uscita in barca per ammirare le Balene grigie. Dopo il rientro e il pranzo servito al campo, partenza per il Sud attraverso i tornanti della Sierra della Giganta fino a Bahia Magdalena, dove si pernotta in una posada con spiaggia, Posada Mar y Arena. Cena libera e pernottamento.
13° giorno: sabato 17 febbraio
BAHIA MAGDALENA – TODOS SANTOS
Prima colazione. In mattinata partenza con una lancia privata per esplorare l’ampia baia. Dopo un pic nic tra le dune e il ritorno a terra si riprenderà la strada alla volta di Todos Santos, caratteristico paesino coloniale sul Pacifico. Arrivo e sistemazione presso il boutique hotel Tribu Todos Santos, con vista sull’Oceano Pacifico. Cena libera e pernottamento.
14° giorno: domenica 18 febbraio
TODOS SANTOS – SAN JOSÈ DEL CABO – CITTÀ DEL MESSICO
Prima colazione. In mattinata, trasferimento all’Aeroporto di San José del Cabo, situato a circa un’ora di guida lungo il Pacifico, per le operazioni di imbarco sul volo di rientro in Italia. Partenza con il volo di linea Aeroméxico AM385 delle ore 15:42 con arrivo a Città del Messico 19:00. Ripartenza con il volo di linea Aeroméxico AM70 delle ore 20:40. Pasti e pernottamento a bordo.
15° giorno: lunedì 19 febbraio
ROMA – VENEZIA – PADOVA
Arrivo a Roma alle 15:30. Ripartenza sul volo di linea ITA AZ1473 delle ore 21:50 con arrivo a Venezia alle 22:55. Ritiro dei bagagli e trasferimento a Padova con pullman riservato.
QUOTE E INFORMAZIONI
- Quota base a persona in camera doppia
- Supplemento camera singola
ASSICURAZIONI FACOLTATIVE
Cambio applicato: 1 EUR = 0,89 USD (cambio al 17/07/2023). Eventuali adeguamenti valutari e/o delle tasse aeroportuali potranno essere applicati 20 giorni prima della partenza.
NB: La partecipazione all’escursione facoltativa dev’essere indicata al momento dell’iscrizione.
NB: L’ordine delle escursioni potrebbe subire variazioni per motivi di ordine tecnico-pratico.
CONTATTACI
La polizza medico-bagaglio inclusa di base nel viaggio è stipulata con AXA, ed è stata integrata con nuove GARANZIE ANTI COVID-19, in caso di fermo sanitario dell’Assicurato, disposto dall’autorità competente per motivi di sicurezza:
- al momento del suo arrivo presso l’aeroporto del Paese di destinazione o di transito;
- oppure durante il corso del viaggio allo scopo di effettuare accertamenti sanitari;
- in caso di dichiarata quarantena con permanenza forzata sul posto.
AXA rimborsa gli eventuali maggiori costi essenziali e indispensabili per vitto e sistemazione alberghiera sostenuti dall’Assicurato per la permanenza forzata in loco e per i titoli di viaggi per il rientro nel territorio italiano. Per tutti i dettagli consultare il prospetto informativo
La polizza facoltativa di annullamento viaggio sostituisce quella medico-bagaglio, è stipulata con NOBIS ed è stata integrata con nuove GARANZIE ANTI COVID-19 incluso l’impossibilità di intraprendere il viaggio a seguito di infezione da Covid19 dell’Assicurato.
LA QUOTA COMPRENDE
- Trasferimento con pullman riservato da/per l’aeroporto di Venezia Marco Polo;
- Voli nazionali di linea ITA Venezia / Roma a/r con franchigia bagaglio inclusa;
- Voli intercontinentali di linea AEROMÉXICO Roma / Città del Messico / San Jose del Cabo a/r con franchigia bagaglio inclusa;
- Tasse aeroportuali (€ 590 al 17/07/2023);
- 12 pernottamenti negli hotels 4* e 3* indicati con sistemazione in camera doppia;
- Trattamento di mezza pensione, con i pasti come indicato da programma;
- Trasferimenti con 1 mezzo Mercedes Sprinter con aria condizionata;
- Escursioni come da programma;
- Ingressi ai parchi naturali, ai musei e al sito UNESCO delle pitture rupestri;
- Guida esperta naturalistica parlante italiano;
- Kit da viaggio a coppia;
- Guida e gadget da viaggio;
- Accompagnatore DOIT VIAGGI dall’Italia;
- Assicurazione medico-bagaglio AXA con massimale delle spese mediche in viaggio fino a € 10.000.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Bevande, pasti non menzionati ed extra di carattere personale;
- Le mance (saranno raccolti € 80 dall’accompagnatore in loco);
- Le escursioni indicate come “facoltative”;
- Assicurazione NOBIS contro l’annullamento viaggio per motivi medici certificabili senza franchigia: € 275 a persona in camera doppia; € 315 in camera singola, con aumento del massimale per le spese mediche in viaggio fino a € 500.000.
DOCUMENTI NECESSARI
Passaporto in corso di validità, con una validità minima che copra il periodo di soggiorno previsto nel Paese (scadenza dopo il rientro previsto in Italia).
PENALI DI RECESSO
Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivi anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art.7 comma 1 – il costo individuale di gestione pratica e l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi, adeguate e giustificabili spese di risoluzione preventivamente indicate nei programmi alla voce Penali da recesso, salvo eventuali condizioni più restrittive – legate a periodi di alta stagione o di piena occupazione delle strutture – che verranno comunicate al viaggiatore in fase di preventivo e quindi prima della conclusione del contratto:
- 10% della quota di partecipazione fino a 46 giorni prima della partenza (per quanto riguarda la biglietteria aerea ai sensi della normativa che regola la relativa tariffa;
- 30% della quota di partecipazione da 45 a 31 giorni prima della partenza;
- 50% della quota di partecipazione da 30 a 21 giorni prima della partenza;
- 75% della quota di partecipazione da 20 a 15 giorni prima della partenza;
- 100% della quota di partecipazione da 14 giorni prima della partenza.
Nessun rimborso spetta a chi rinuncia il giorno ante partenza o il giorno stesso, o decida di interrompere il viaggio a soggiorno già intrapreso. Il calcolo dei giorni non include quelli di recesso e di partenza.
ATTENZIONE
In caso di annullamento o cambio nome di biglietti aerei di linea, aerei low cost o traghetti abbinati al pacchetto, già emessi, o altri servizi già acquistati e non rimborsabili la penale applicata sarà pari al 100% del costo del biglietto o servizio.