
BAJA CALIFORNIA
IL VIAGGIO DELLE MERAVIGLIE
Data: dal 20 febbraio al 5 marzo 2020
Durata: 14 giorni, 12 notti
Con accompagnatore dall’Italia e guida locale parlante italiano
La Baja California vanta 5 siti Patrimonio UNESCO dell’Umanità, 9 intoccabili riserve Biosfera, la più grande collezione al mondo di pitture rupestri millenarie e l’unica barriera corallina del Pacifico Settentrionale. È la sesta regione al mondo per biodiversità grazie alle migliaia di specie che la abitano, molte delle quali endemiche. È anche l’unico luogo al mondo dove è notoriamente possibile relazionarsi in acqua con balene, otarie e orche. Un nuovo ed avvincente itinerario on the road tra sterminati deserti, baie cristalline incontaminate, lagune abitate da amichevoli balene, cactus colossali, canyon mozzafiato, sperduti ranch, missioni gesuite settecentesche, miniere abbandonate e pitture rupestri millenarie. Un viaggio intenso ed esclusivo accompagnato da un nostro tour leader DOIT VIAGGI e da un’esperta guida naturalistica parlante italiano.
ITINERARIO SINTETICO
1° giorno: giovedì 20 febbraio
VENEZIA – MADRID
Partenza da Padova in pullman riservato per l’aeroporto di Venezia Marco Polo (su richiesta la partenza può essere effettuata da altri aeroporti). Disbrigo delle formalità doganali ed imbarco sul volo di linea IBERIA IB3245 in partenza alle ore 19:30. Arrivo a Madrid alle 22:10. Ripartenza sul volo di linea IBERIA IB6409 in partenza alle ore 23:45. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno: venerdì 21 febbraio
CITTÀ DEL MESSICO – SAN JOSÈ DEL CABO
Arrivo a Città del Messico alle 04:50. Proseguimento sul volo di linea INTERJET 4O 2801 in partenza alle 10:40. Arrivo a San Josè del Cabo alle 11:50. Ritiro dei bagagli e incontro in aeroporto con la guida parlante italiano. Trasferimento nello storico e caratteristico albergo Tropicana Inn 4*, ubicato nel centro della cittadina, e consegna del kit di viaggio con briefing sul programma. Resto della giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
3° giorno: sabato 22 febbraio
SAN JOSÈ DEL CABO – LA PAZ
Prima colazione. In mattinata si raggiungerà la bellissima baia di Cabo San Lucas dove con una piccola barca privata si visiterà dal mare il celebre Arco naturale e gli imponenti faraglioni in granito abitati da una piccola colonia di otarie. Al termine della escursione in barca, trasferimento a La Paz, visitando lungo il percorso la cittadina mineraria fantasma di El Triunfo. Pranzo e proseguimento per La Paz. Sistemazione presso l’Hotel Catedral 5*. Cena libera e pernottamento in hotel.
4° giorno: domenica 23 febbraio
LA PAZ
Prima colazione. In mattinata, facoltativamente sarà possibile imbarcarsi per l’emozionante avvicinamento in acqua con maschera e pinne degli enormi e innocui Squali balena che d’inverno frequentano in abbondanza la baia di La Paz. Pranzo di tacos sul lungomare. Nel pomeriggio si visiteranno due splendide baie di acque cristalline bordate da foreste di mangrovie, dove un breve percorso di trekking offrirà scorci stupendi dei selvaggi dintorni. Cena libera e pernottamento in hotel.
5° giorno: lunedì 24 febbraio
LA PAZ
Prima colazione. Partenza in barca alla volta dell’Isola di Espiritu Santo. Si compirà una navigazione costiera dell’isola disabitata per raggiungere una numerosa colonia di otarie. Snorkeling guidato su colorati banchi di corallo brulicanti di pesci tropicali, pranzo a base di pesce in una bellissima baia di acqua turchese e ritorno a La Paz nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento in hotel.
5° giorno: martedì 25 febbraio
LA PAZ – LORETO
Prima colazione. Partenza in mattinata verso Nord in direzione di Loreto. Dopo aver attraversato paesaggi desertici pianeggianti ci si inoltrerà tra le gole granitiche dell’imponente Sierra della Giganta per scendere nuovamente verso il Mar di Cortez. Arrivo a Loreto, pranzo di cucina locale tipica e sistemazione in una piccola e caratteristica posada nei pressi del centro storico. Assegnazione delle camere riservate presso la Posada del Cortez. Nel pomeriggio si visiteranno la missione del 1697 e l’interessante Museo attiguo. Cena libera e pernottamento.
6° giorno: mercoledì 26 febbraio
LORETO
Prima colazione. In mattinata si salperà con una barca privata per esplorare l’isola vulcanica di Coronado. Pranzo leggero in spiaggia. Una volta di ritorno a terra, attraverso un impressionante Canyon roccioso si raggiungeranno i 500 metri di quota si trova una bellissima missione. Visita della chiesa e dell’antico orto. Ritorno a Loreto, cena a base di frutti di mare che verranno cotti sepolti nella sabbia sotto un letto di braci aromatiche secondo una antica usanza indigena. Pernottamento in hotel.
7° giorno: giovedì 27 febbraio
LORETO – SANTA ROSALIA
Prima colazione. Partenza verso Nord, lungo il Mar di Cortez, per attraversare un’immensa distesa ricoperta di cactus colossali e costeggiare la splendida Bahia Concepcion con la sua successione di piccole baie di acqua turchese. Dopo una visita dell’Oasi di Mulegé e il pranzo in un caratteristico locale, si arriverà a Santa Rosalia. Il pernottamento è previsto presso lo storico Hotel Frances 1860, ricco di fascino romantico e decadente. Cena libera e pernottamento.
8° giorno: venerdì 28 febbraio
SANTA ROSALIA – SIERRA SAN FRANCISCO – GUERRERO NEGRO
Prima colazione. Dopo la colazione si visiteranno la chiesa e altre interessanti testimonianze storiche. Si proseguirà attraversando il Deserto di Vizcaino, la più estesa riserva naturale dell’America Latina, e, dopo aver costeggiato l’imponente gruppo vulcanico delle Tre Vergini si raggiungerà un sito di misteriose pitture rupestri millenarie posto a 1200 metri di altitudine. Pranzo libero. Proseguimento per Guerrero Negro, situata esattamente alla metà della Baja California: qui si potranno visitare anche un’oasi ornitologica dove si radunano diverse specie di uccelli e un centro per la reintroduzione dell’antilocapra americana. Assegnazione delle camere riservate presso l’Hotel Terrasal. Cena libera e pernottamento.
9° giorno: sabato 29 febbraio
GUERRERO NEGRO – SAN IGNACIO
Prima colazione. Dopo la colazione, ci si imbarcherà per il primo incontro ravvicinato con le Balene grigie che d’inverno all’interno della laguna superano i 2.000 esemplari. Al termine si potrà visitare la salina più grande del mondo che produce il 30% del sale del pianeta. Proseguimento verso a San Ignacio, dove si visiteranno l’antica missione che spicca tra le facciate stile “western” della piazza centrale e il museo delle pitture rupestri. Pranzo in ranch. Sistemazione in un’accogliente posada nei pressi dell’antica missione, Posada la Huerta. Cena libera e pernottamento.
10° giorno: domenica 1° marzo
LAGUNA SAN IGNACIO – BAHIA MAGDALENA
Prima colazione. In mattinata, si lascerà il percorso pavimentato e si guiderà attraverso una pista di sabbia battuta fino all’omonima laguna sul Pacifico. Dopo l’arrivo si effettuerà una uscita in barca per ammirare questi mansueti giganti del mare. Dopo il rientro e il pranzo servito al campo, partenza verso Sud attraverso i tornanti della Sierra della Giganta fino a Bahia Magdalena, per raggiungere un villaggio di pescatori sul Pacifico e pernottare in una posada con spiaggia, Posada Mar y Arena. Cena libera e pernottamento.
11° giorno: lunedì 2 marzo
BAHIA MAGDALENA – TODOS SANTOS
Prima colazione. In mattinata partenza con una lancia privata per esplorare l’ampia baia con i labirinti di mangrovie, la ricca avifauna e l’interminabile arenile desertico bagnato dal Pacifico costituito da un mare di dune di sabbia. Dopo un pic nic tra le dune e il ritorno a terra si riprenderà la strada alla volta di Todos Santos. Arrivo e sistemazione presso un caratteristico albergo ricavato da un‘antica dimora, Casa Tota 4*. Cena libera e pernottamento.
12° giorno: martedì 3 marzo
TODOS SANTOS – SAN JOSÈ DEL CABO
Prima colazione. Partenza verso la punta estrema della penisola facendo tappa in due bellissime spiagge del litorale del Capo. Arrivo a San José del Cabo e sistemazione presso il Tropicana Inn 4*. Cena libera e pernottamento.
13° giorno: mercoledì 4 marzo
SAN JOSÈ DEL CABO – CITTÀ DEL MESSICO
Prima colazione. In mattinata, trasferimento all’Aeroporto di San José del Cabo, situato a circa un’ora di guida lungo il Pacifico, per le operazioni di imbarco sul volo di rientro in Italia. Partenza con il volo di linea INTERJET 4O 2800 delle ore 12:40 con arrivo a Città del Messico 15:45. Ripartenza con il volo di linea IBERIA IB6402 delle ore 20:55. Pasti e pernottamento a bordo.
14° giorno: giovedì 5 marzo
MADRID – VENEZIA
Arrivo a Madrid alle 14:20. Ripartenza sul volo di linea IBERIA IB3244 delle ore 16:20 con arrivo a Venezia alle 18:50. Ritiro dei bagagli e trasferimento a Padova con pullman riservato.