AUSTRALIA – HONG KONG
17 GENNAIO – 02 FEBBRAIO 2010
PROGRAMMA DI 17 GIORNI, 14 NOTTI
IN MEZZA PENSIONE E CON GUIDE LOCALI PARLANTI ITALIANO
1° giorno: 17 gennaio PADOVA – ROMA
Incontro dei Signori Partecipanti e partenza con pullman riservato per l’aeroporto di Venezia in tempo utile per il volo in partenza per Roma. Partenza con il volo di linea CX 292 Cathay Pacific alle ore 12:25 per Hong Kong. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno: 18 gennaio HONG KONG – SYDNEY
Arrivo a Hong Kong alle ore 06:50, cambio aeromobile e proseguimento con volo di linea QF 88 Qantas alle ore 09:20 con arrivo a Sydney alle ore 21:40. Incontro con la guida locale parlante italiano, trasferimento all’Hotel Bayview Boulevard Sydney ****www.bayviewhotels.com/boulevard e assegnazione delle camere riservate (superior harbour view room). Pernottamento.
3° giorno: 19 gennaio SYDNEY
Dopo la colazione partenza per un tour guidato della città di Sydney con visita al quartiere degli affari, Chinatown, la Mrs Macquaire Chair il punto più bello da cui fotografare la baia e le spiagge del Sud passando per King Cross, Rose Bay, il Parco Gap e la più famosa spiaggia di Sydney, Bondi Beach. Il tour continua fino al centro della città dove nel cuore antico chiamato The Rocks ci sarà tempo per esplorare l’area circostante. Pranzo al Ristorante Waterfront. Rientro libero in Hotel. Il pomeriggio è lasciato libero per visite individuali con la guida parlante italiano a disposizione. Pernottamento in Hotel.
4° giorno: 20 gennaio SYDNEY
Dopo la colazione partenza per il Featherdale Wildlife Park, a poca distanza da Sydney. Il parco ospita gli animali più rappresentativi dell’Australia, oltre 50 specie diverse, ma soprattutto i koala, teneri marsupiali che vivono aggrappati agli alberi di eucalipto di cui mangiano le foglie dal tipico odore. Al termine sosta per la visita dell’ANZ Stadium ex Telstra Stadium, sede dei giochi olimpici “Sydney 2000”. Rientrando in città si giunge quindi a King Street da dove si parte per una prestigiosa crociera nella splendida baia. Pranzo buffet a bordo a base di prodotti tipici, con alternanza di pesce (ostriche) e carne, frutta, formaggi e dolci. Al rientro al molo tempo a disposizione per visite individuali con la guida parlante italiano a disposizione. Al termine rientro in hotel. Pernottamento.
5° giorno: 21 gennaio SIDNEY – MELBOURNE
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo QF 425 alle ore 10:30 e arrivo a Melbourne alle ore 12:00. Trasferimento all’Hotel The Clarion Suites **** www.clarionsuitesgateway.com.au. Assegnazione delle camere riservate (studio room). In serata trasferimento al Colonial Tramcar, l’unico ristorante al mondo su ruote attrezzato su un vecchio tram dei primi del ‘900 dove si gusterà una romantica e tipica cena coloniale. Rientro in Hotel. Pernottamento.
6° giorno: 22 gennaio MELBOURNE – GREAT OCEAN ROAD
Partenza per un’intera giornata di tour sulla Great Ocean Road, la splendida strada panoramica che costeggia il litorale dello stato della Victoria costruita dai reduci della Prima Guerra Mondiale, fino a Torquay, la capitale australiana del surf. Ci si dirige a ovest passando dalle cittadine costiere di Anglesea, Lorne e Wye River. Si arriva alla bella spiaggia di sabbia bianca di Apollo Bay per il pranzo. Il tour prosegue poi fino a raggiungere le spettacolari formazioni rocciose dei Dodici Apostoli, suggestivi monoliti che sorgono dalle acque marine (ne restano solamente nove scogliere ocra ed arancio, poiché l’ultima è crollata di recente); si raggiunge Lorch Ard per ascoltare le leggende dei relitti e dei superstiti e si visita il suo famoso Gorge con la vista panoramica dal Razorback Lookout, infine il tranquillo villaggio di pescatori di Port Campbell. Ci sarà anche tempo per il relax durante il viaggio di rientro a Melbourne. Rientro in Hotel e pernottamento.
7° giorno: 23 gennaio MELBOURNE – AYERS ROCK
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza alle ore 08:45 con il volo QF 796 che arriva ad Alice Springs alle ore 10:10. Breve giro con pullman riservato che include le Anzac Hill. Ci si ferma poi nella centralissima Todd Mall per uno snack e lo shopping. Ritorno in aeroporto e prosecuzione con il volo QF 1941 in partenza alle ore 14:00 con arrivo ad Ayers Rock alle ore 14:50. Arrivo, trasferimento all’Hotel Desert Gardens **** www.ayersrockresort.com.au/desert. Assegnazione delle camere riservate (standard room). Nel pomeriggio partenza per una escursione ai Monti Olgas, circa 40 km da Ayers Rock. Qui si può ammirare il paesaggio desertico dal tipico colore rosso. Le “colline” Olgas si presentano come un insieme di monoliti dalle dimensioni più contenute rispetto ad Ayers Rock ma altrettanto affascinanti e magiche. Come per Uluru (Ayers Rock), anche questa zona è sacra per gli Aborigeni che la chiamano Katatuja, “molte teste”. Al tramonto aperitivo con champagne servito in una magica atmosfera dal sapore surreale. Rientro in hotel. Cena e pernottamento in Hotel.
8° giorno: 24 gennaio AYERS ROCK – DARWIN
All’alba partenza per una escursione verso il celebre monolite Uluru, un fenomeno geologico ancora avvolto nel mistero. Prima colazione al sacco. Considerato come luogo sacro, largo 1.500 m, lungo 3.600 m ed alto 348 m, Ayers Rock rappresenta uno dei luoghi più misteriosi e magici del pianeta. Secondo una leggenda aborigena questo monolite, il più grande del mondo, era originariamente una collina di sabbia che si trasformò in un immenso macigno chiamato Uluru. Si vivrà un’esperienza indimenticabile avvolti dal fascino di Ayers Rock, gustando lo spettacolo offerto dagli scenari mutevoli dovuti al cambiamento cromatico del monolite. Discesi alla base, si ammirano le pitture rupestri, testimonianza delle popolazioni primitive che, come noi, rimasero affascinate dal “grande macigno”. Dopo pranzo, trasferimento in aeroporto. Partenza alle 15:30 con il volo QF 1854 con arrivo a Cairns alle ore 18:30 e ripartenza con il volo QF 1874 alle ore 19:30 con arrivo a Darwin alle ore 21:35. Trasferimento all’Hotel Crowne Plaza Darwin *****www.ichotelsgroup.com/h/d/cp/1/en/hotel/drwms. Assegnazione delle camere riservate (superior room).
9° giorno: 25 gennaio DARWIN – KAKADU NATIONAL PARK – DARWIN
Prima colazione e partenza per una escursione dell’intero giorno al parco nazionale di Kakadu. Questo parco nazionale, inserito nell’elenco dell’Unesco quale patrimonio dell’umanità si trova 220 km ad est di Darwin. La tipica vegetazione del bush si estende per oltre 200 km a sud della costa e per 100 da est ad ovest. All’interno si trovano stagni e fiumi circondati da una grande varietà di specie vegetali e animali. Tra questi anche molti coccodrilli, sia d’acqua dolce che di acqua salata, molti mammiferi, rettili, pesci, insetti e uccelli come cicogne, pellicani, aironi, cormorani, aquile di mare e kookaburra. Nel parco sono presenti un terzo di tutte le specie di uccelli esistenti in Australia. Si visita il Centro della cultura aborigena Warradjan. Oltre a tante meraviglie si possono ammirare anche pitture aborigene del popolo Gagudju vissuto 20.000 anni fa. Pranzo presso il Gagudju Lodge Cooinda. Crociera sulle Yellow Waters. Proseguimento per Nourlangie Rock dove le popolazioni aborigene vivevano durante il periodo delle piogge all’interno di grotte levigate. Vi si trovano quanto mai interessanti pitture che raccontano del mondo di quei tempi quando gli spiriti erano al centro della vita. Nel tardo pomeriggio rientro a Darwin. Sulla strada ci si ferma a Window al Centro Wetlands Visiter per apprendere ulteriori informazioni sugli aborigeni, i cambiamenti delle stagioni, i vari gruppi di animali. Rientro in Hotel. Pernottamento.
10° giorno: 26 gennaio DARWIN – CAIRNS
Dopo la colazione, trasferimento all’aeroporto di Darwin e partenza con il volo QF 1943 alle ore 06:30 e arrivo a Cairns alle ore 10:45. Trasferimento al Shangri-La Hotel, The Marina ***** www.shangri-la.com/en/property/cairns/shangrila. Assegnazione delle camere riservate (superior garden city view). Visita della Città di Cairns. Cena in ristorante locale. Rientro in Hotel. Pernottamento.
11° giorno: 27 gennaio CAIRNS – GRANDE BARRIERA CORALLINA
Prima colazione, trasferimento al molo e partenza in catamarano Quicksilver per un intero giorno dedicato alla grande barriera corallina. La barriera è un insieme di ben 3.000 isolotti che la rendono la più grande esistente. Che siate amanti delle immersioni o meno, lo spettacolo che vedrete vi lascerà senza fiato: l’acqua, assolutamente trasparente, vi permetterà di vedere spettacoli inimmaginabili come banchi di coloratissimi pesci che puntellano l’azzurro del mare. Per i più coraggiosi ci sarà la possibilità di porgere con le proprie mani il cibo a gigantesche cernie che non vi abbandoneranno facilmente. Coralli di ogni forma e specie assumono colorazioni diverse a seconda della rifrazione dei raggi solari sulla superficie dell’acqua. Sarà un’esperienza indimenticabile che vi accompagnerà per sempre. Pranzo sulla piattaforma galleggiante che si raggiunge con il catamarano. A bordo sono disponibili le attrezzature per lo snorkeling. Nel tardo pomeriggio sbarco e rientro in Hotel. Pernottamento.
12° giorno: 28 gennaio CAIRNS – GREEN ISLAND
Dopo colazione partenza dal Trinity Wharf di Cairns alla volta di Green Island. Direttamente sulla Grande Barriera Corallina, 15 miglia nautiche (28 Km) da Cairns, Green Island è un piccolo atollo circondato da una bella spiaggia bianca con facile accesso a colorati banchi di corallo. Parco nazionale dal 1937, è una delle mete più ambite dai turisti alla ricerca di una esperienza di mare ai massimi livelli arricchita dalla barriera corallina che circonda l’isola. Pranzo sull’isola. Rientro in Hotel. Pernottamento.
13° giorno: 29 gennaio CAIRNS – KURANDA
Dopo la colazione si raggiunge l’antica stazione ferroviaria di Freshwater per salire a bordo del vecchio treno che si arrampica sulla ferrovia dei minatori delle montagne dietro Cairns fino a Kuranda attraversando piantagioni di canna da zucchero, la foresta pluviale e la spettacolare cascata Barron Falls, passando su ponti semicircolari e in gallerie scavate a mano nella roccia.
Tempo a disposizione a Kuranda per visitare i vivaci negozi di artigianato aborigeno e il caratteristico mercato. Pranzo al ristorante Trading Post. Discesa con la Skyrail per i Laghi Carvonica, la funivia più lunga del mondo, ben 8 km di itinerario che dura circa 50 minuti sopra eucalipti e piante tropicali, fino alla stazione di Tjapukai. Visita al Parco Culturale Aborigeno in tempo utile per l’ultimo spettacolo. Si scoprono così le antiche tecniche di sopravvivenza nel deserto, i cibi e delle medicine della foresta, come accendere il fuoco, intagliare strumenti utilizzando pietre affilate, preparare la colla più vecchia del pianeta utilizzando resine ed estratti delle piante autoctone, tirare un boomerang, la dimostrazione dello strumento didgeridoo. Rientro in Hotel. Pernottamento.
14° giorno: 30 gennaio CAIRNS – CAPE TRIBULATION
Prima colazione e partenza verso nord a circa 200 km per una escursione a Cape Tribulation nella foresta pluviale. Si percorrerà la Captain Cook Hwy incontrando Palm Cove, Port Douglas, il Mossman Gorge National Park ricco di cascate che si tuffano nel Mossman River sino ad arrivare al Daintree River. Pare di fare un salto nel tempo di milioni di anni. I resti fossili indicano che questo tipo di foresta, dai 50 ai 100 milioni di anni fa, copriva l’intero territorio australiano. E’ uno dei pochi luoghi al mondo dove l’evoluzione prosegue indisturbata da 130 milioni d’anni. Gli studiosi sostengono che questa foresta sia il magazzino del più grande patrimonio genetico esistente, aree protette di incomparabile bellezza: intricati sentieri, lussureggiante vegetazione, numerose specie di animali, uccelli, koala e canguri, fiumi incontaminati e splendide spiagge. Ci si imbarca poi per una crociera sul fiume Daintree alla ricerca di coccodrilli fino all’estuario, a Snapper Island. Sosta per una vista mozzafiato dall’alto dell’Alexandra Lookout. Ci si ferma a Noah Valley per un piacevole pranzo. Da qui si prosegue lungo il Bloomfield Track, una strada sterrata accessibile solo a veicoli 4WD che attraversa la foresta pluviale del Parco Nazionale di Daintree. Lungo il percorso si incontrano villaggi dei Wujal Wujal, le cascate di Bloomfield, la Gola di Mossman e il Parco Nazionale di Block Mountain. Poiché i corsi dei fiumi sono selvaggi e le salite talvolta molto ripide, il viaggio in fuoristrada può rivelarsi una vera avventura. Ci si ferma a vedere l’albero gigante di 250 anni Strangler Fig, si attraversa un’insenatura naturale per risalire fino in cima alle Donovan’s ad ammirare gli scenari mozzafiato prima di ridiscendere ad una spiaggia isolata. La destinazione successiva è la Baia delle Razze e Cowie Beach dove, nella baia dall’acqua bassa si avrà la possibilità di scoprire l’inusuale mangrovia “Lone Soldier”. Si passeggia fino al punto panoramico Kulki Lookout prima di visitare la locale fabbrica di gelati Daintree. Ci sarà la possibilità di gustarsi un te o un gelato artigianale di frutta tropicale. Si attraversa con il cable ferry il Daintree River e ci si rimette sulla strada per ritornare in Hotel. Pernottamento.
15° giorno: 31 gennaio CAIRNS – HONG KONG
Partenza per l’aeroporto in tempo utile per il volo QF 921 in partenza alle ore 05:45 con arrivo a Sydney alle ore 09:45. Ripartenza con il volo QF 127 alle ore 12:00 e arrivo a Hong Kong alle ore 17:50. Trasferimento all’Hotel Intercontinental Grand Stanford a Kowloon. Cena e pernottamento.
16° giorno: 01 febbraio HONG KONG
Mezza giornata di visita di Hong Kong con pranzo al Café Deco in cima al Victoria Peak da dove si gode di una fantastica vista panoramica di Hong Kong. Pomeriggio a disposizione. In serata trasferimento in aeroporto.
17° giorno: 02 febbraio HONG KONG
Partenza con il volo CX 293 Cathay Pacific alle ore 00:15 con arrivo a Roma alle ore 07:10. Ripartenza per Venezia.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: | € 4.980 |
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA | € 800 |
ASSICURAZIONE CONTRO L’ANNULLAMENTO | € 100 |
CAMBIO APPLICATO
1 Australian Dollar = 0.55 Euro
1 Euro (EUR) = 1.78 Australian Dollar (AUD)
LA QUOTA COMPRENDE:
- trasferimenti con pullman G.T. da Padova all’aeroporto di Venezia e viceversa;
- passaggi aerei intercontinentali e locali con voli di linea Qantas in classe economica: Venezia / Roma / Hong Kong / Sydney / Melbourne / Sydney / Ayers Rock / Cairns / Darwin / Cairns / Sydney / Hong Kong / Roma / Venezia;
- tasse aeree (ad oggi Euro 250,00);
- franchigia bagaglio (kg 20 per persona) + bagaglio a mano (kg 5 per persona);
- sistemazione in hotel cat. 4 / 5 stelle nelle maggiori località in camere doppie con servizi privati;
- trattamento di mezza pensione;
- visite ed escursioni come da programma;
- guida locale parlante italiano;
- accompagnatore dall’Italia (al raggiungimento del minimo previsto di 15 partecipanti);
- assicurazione bagaglio / sanitaria;
- tasse e percentuali di servizio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- le mance pari ad Euro 50,00 (che provvederà a raccogliere l’accompagnatore in loco);
- eventuale adeguamento carburante aereo e sul Quicksilver Outer Barrier Reef Cruise durante il tour nella barriera corallina;
- assicurazione annullamento;
- gli extra di carattere personale;
- tutto quanto non espressamente riportato alla voce la “quota comprende”.