Le gemme del continente australiano
- fauna e flora eccezionali, quasi il 90% endemiche
- siti naturali suggestivi, molti dei quali inseriti nel patrimonio dell’UNESCO
- un immenso Outback rimasto vergine, dal leggendario cuore rosso
- un popolo aborigeno poco conosciuto con credenze ancestrali
- megalopoli decisamente moderne, venate di un tocco vittoriano
ITINERARIO SINTETICO
1° giorno: giovedì 11 aprile
PADOVA – VENEZIA – DUBAI
Ritrovo dei partecipanti e partenza con pullman G. T. per l’aeroporto di Venezia in tempo utile per il volo di linea Emirates EK 136 in partenza alle ore 15:35. (Su richiesta la partenza può essere effettuata da altri aeroporti). Arrivo a Dubai alle ore 23:20.
2° giorno: venerdì 12 aprile
HONG KONG – MELBOURNE
Partenza per Melbourne con il volo di linea Emirates EK 408 alle ore 02:40. Arrivo a Melbourne alle ore 21:50. Incontro con la guida parlante italiano, trasferimento in pullman riservato al Crown Promenade Melbourne 4* e assegnazione delle camere riservate (standard room). Pernottamento.
3° giorno: sabato 13 aprile
MELBOURNE
Colazione in hotel. Incontro con la guida parlante italiano e mattina dedicata alla visita della città: la Old Customs House che oggi ospita il Museo dell’Immigrazione, il Queen Victoria Market, il quartiere di Carlton con l’Università di Melbourne, il Bourke Street Mall, il Municipio e Federation Square, il Parlamento, la Cattedrale cattolica di St. Patrick, lo storico Cooks Cottage, il Melbourne Cricket Ground, il Melbourne Park (sede dell’Australian Open Tennis) e l'Albert Park Grand Prix Circuit, l’elegantissima St Kilda Road su cui si affacciano il Victorian Arts Centre, il Performing Arts Museum e la Melbourne Concert Hall; il Southgate Arts & Tourist Complex; la National Gallery of Victoria, lo Shrine of Remembrance, gli splendidi Royal Botanic Gardens. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per le visite individuali o in compagnia dell’accompagnatore. In serata trasferimento a piedi al vicino Ristorante The Meat & Wine Co Southbank per la cena. Rientro in hotel. Pernottamento.
4° giorno: domenica 14 aprile
MELBOURNE – GREAT OCEAN ROAD – MELBOURNE
Colazione in hotel. Incontro con la guida parlante italiano e viaggio verso ovest sulla mitica Great Ocean Road, considerata una delle 5 più belle strade costiere del mondo. Sosta ad Apollo Bay per il pranzo al Great Ocean Rd Brewhouse. Si lascia quindi la costa per attraversare il Parco Nazionale di Otway, delimitato a nord dalla foresta pluviale e a sud dalla costa rocciosa che si getta nel mare. Oltrepassiamo la Shipwreck Coast, sui cui fondali giacciono ancora oltre 80 relitti di navi. Niente però può essere paragonato all’insuperabile meraviglia naturale dei “Dodici Apostoli”. Prima di partire per il rientro a Melbourne, sostiamo a Loch Ard Gorge, una splendida gola rocciosa frutto dell’erosione dell’oceano. Rientro in hotel a Melbourne. Cena libera. Pernottamento.
5° giorno: lunedì 15 aprile
MELBOURNE – ADELAIDE
Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo Qantas QF 679 delle 10.25 con arrivo ad Adelaide alle 11.15. Incontro con la guida parlante italiano. Partenza per la visita di Adelaide. Potremmo ammirare il profilo e l’estensione della città dall’alto dei 710 metri del Mount Lofty Summit sulle colline di Adelaide. Tornando in città inizieremo il tour incontrando l’Art Gallery of South Australia, i Botanic Gardens, l’Adelaide Oval, l’Adelaide Casino, St Peters Cathedral, il Palazzo del Governo, Ayers House e gli altri grandi palazzi coloniali del North Terrace, il mercato cittadino ed il South Australian Museum. Prima di rientrare in hotel, sostiamo a Glenelg Beach. Arrivo all’Hotel Ibis Adelaide 4* e assegnazione delle camere riservate (standard room). Cena e pernottamento in hotel.
6° giorno: martedì 16 aprile
KANGAROO ISLAND
Colazione in hotel. Incontro con la guida parlante italiano. Alle 09.00 si parte da Cape Jervis con il battello per Kangaroo Island con arrivo a Penneshaw alle 10.15. Inizio del tour guidato dell’isola, caratterizzata da uno splendido paesaggio a macchia, parchi nazionali e abbondante flora e fauna: koala, canguri, wallabies, echidna, goanna, possums, oche selvatiche, pellicani, otarie, rettili e numerose specie di fiori e piante selvatiche. Visiteremo la Fattoria del Miele di Clifford e proseguiremo alla volta della distilleria di olio di eucalipto Emu Ridge. Pranzo BBQ. Dopo il pranzo ci rechiamo al Kangaroo Island Wildlife Park. Il parco ospita dozzine di specie di uccelli, dai grandi emù ai pappagalli locali, ai piccoli pinguini e ai colorati lorichetti arcobaleno; inoltre ci sono canguri grigi occidentali, wallaby agili, wallaby delle rocce, canguri locali dell'isola dei canguri, quokka, canguri rossi. Trasferimento al Kangaroo Island Seafront 4* (standard room). Cena in hotel e pernottamento.
7° giorno: mercoledì 17 aprile
KANGAROO ISLAND
Dopo colazione, continueremo la visita dell’isola. Ci si reca nella parte occidentale dell’isola per visitare lo straordinario Flinders Chase National Park, uno dei più antichi e importanti parchi nazionali del South Australia. Dal faro in pietra costruito nel 1906 di Cape du Couedic, si potrà godere di una bella veduta sull’isola. Si passeggerà tra le Remarkable Rocks, un gruppo di massi rocciosi appollaiati in equilibrio precario su un promontorio di granito a strapiombo sull’oceano. Dal faro di Cape de Couedic parte un breve sentiero che conduce allo spettacolare Admirals Arch, un arco naturale scavato nella roccia dalle onde del mare. La fermata successiva è al santuario di Hanson Bay per ammirare i koala tra gli eucalipti. Si raggiunge quindi Vivonne Bay recentemente votata come “spiaggia più bella d’Australia”. Pranzo al Vivonne Bay Bistro. A Seal Bay si osserveranno da vicino in una indimenticabile passeggiata sulla spiaggia le otarie orsine della Nuova Zelanda con i propri cuccioli. Trasferimento al Kangaroo Island Seafront (standard room). Cena in hotel e pernottamento.
8° giorno: giovedì 18 aprile
CAPE JERVIS – ADELAIDE
Dopo colazione, partenza per l’ultima mezza giornata di visite a Kangaroo Island. Sosta fotografica a Frenchman’s Rock, così chiamata perché fu incisa dai membri dell'equipaggio di Nicolas Baudin della nave Le Geographe nel 1803 durante la loro spedizione per mappare la costa della Nuova Olanda (ora Australia). Si prosegue per Cape Willoughby Lighthouse con il faro operativo più antico dell'Australia Meridionale che illumina il Backstairs Passage tra Kangaroo Island e la terraferma. A False Cape Wines sosta in una piccola azienda vinicola per una degustazione ed un light lunch. Partenza per il porto di Penneshaw e imbarco sul traghetto per Cape Jervis. Partenza alle 14.30 e arrivo alle 15.45. Proseguimento in pullman per Adelaide. Arrivo all’Hotel Ibis Adelaide 4* e assegnazione delle camere riservate (standard room). Cena e pernottamento in hotel.
9° giorno: venerdì 19 aprile
ADELAIDE – PERTH
Dopo colazione trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo di linea Qantas QF 883 in partenza alle ore 06.05 con arrivo a Perth alle ore 08.05. Visita della città: il Kings Park & Botanic Garden, la passeggiata Tree Top tra le cime degli alti eucalipti, Cottesloe Beach ed il variopinto porto di Fremantle alla foce del fiume Swan. Qui avremmo tempo per il pranzo libero e per visitare la prigione cittadina, dichiarata Patrimonio dell’Umanità, costruita dagli stessi detenuti nel 1850. Qui potremo capire come vivevano nell’Ottocento i galeotti inglesi spediti dal governo britannico a scontare la propria pena nella colonia penale australiana. Al termine delle visite, trasferimento al Crown Plaza Perth 4* (standard room). Cena e pernottamento in hotel.
10° giorno: sabato 20 aprile
PERTH – DESERTO DEI PINNACOLI – PERTH
Dopo la colazione partenza al mattino presto verso il Nambung National Park con una prima sosta al Caversham Wildlife Park, dove potremo ammirare molto da vicino varie specie endemiche di marsupiali tra cui vombati, koala, wallabies, diavoli della Tasmania, petauri dello zucchero, quokka, wallaroo, possum e quoll; altri mammiferi come l’echidna ed il dingo; vari tipi di uccelli come il kookaburra, cigni neri, cacatua, emu, casuari e aquile cuneate; coccodrilli e pitoni. Proseguiremo in direzione del villaggio di pescatori di Cervantes sino a raggiungere il cuore del Deserto dei Pinnacoli, una distesa di oltre 400 ettari. Qui ammireremo migliaia di misteriosi pilastri di pietra calcarea, colonne di roccia erose dal tempo che svettano da dune di sabbia dorata, talmente surreali da sembrare creazioni di Salvador Dali. Rientro a Perth in serata. Cena e pernottamento in hotel.
11° giorno: domenica 21 aprile
PERTH – DARWIN
Dopo colazione trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo di linea Qantas QF 1604 in partenza alle ore 11:45 con arrivo a Darwin alle ore 16:45. Incontro con la guida parlante italiano e trasferimento al Adina Apartment Hotel Darwin 4* (studio apartment). Darwin è la capitale più settentrionale dell’Australia. Un quarto della popolazione è costituito da aborigeni di varie comunità che convivono con asiatici e australiani bianchi di origine europea. Dal punto di vista storico, Darwin ha legato le sue origini all’Overland Telegraph Line, la prima linea telegrafica via terra che nel 1872 l’esploratore John McDouall tracciò collegando l’Australia al resto del mondo. Cena e pernottamento in hotel.
12° giorno: lunedì 22 aprile
DARWIN – KAKADU NATIONAL PARK – DARWIN
Dopo colazione partenza per il Parco Nazionale di Kakadu, Patrimonio UNESCO. All’interno si trovano stagni e fiumi circondati da una grande varietà di specie vegetali e animali: coccodrilli, mammiferi, rettili, pesci, insetti e uccelli come cicogne, pellicani, aironi, cormorani, aquile di mare e kookaburra. Nel parco sono presenti un terzo di tutte le specie di uccelli esistenti in Australia. Si visita il Centro della cultura aborigena Warradjan. Pranzo a buffet presso il Cooinda Lodge Kakadu. Crociera sulle Yellow Waters a caccia di coccodrilli. Proseguimento per Nourlangie Rock dove le popolazioni aborigene vivevano durante il periodo delle piogge all’interno di grotte levigate. Rientro a Darwin. Cena e pernottamento in hotel.
13° giorno: martedì 23 aprile
DARWIN – ALICE SPRINGS
Partenza con la colazione al seguito, trasferimento in aeroporto e partenza alle ore 06:30 con il volo Qantas QF 1958 che arriva ad Alice Springs alle ore 08:40. Incontro con la guida parlante inglese e visita di Alice Springs. Scopriremo come funziona la “School of The Air”, sistema di insegnamento a distanza un tempo via radio, ora via internet che provvede all’educazione di migliaia di scolari che vivono in zone remote del Paese, coprendo un’area di 1,3 milioni di Km2. Saliamo sulla ANZAC Hill, dove si trova il memoriale dedicato ai caduti in guerra, per ammirare uno splendido panorama a 360° sulla città cinta a sud dalla catena montuosa dei McDonnell Ranges. Sistemazione all’Hotel Mercure Alice Spring 4*. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.
14° giorno: mercoledì 24 aprile
ALICE SPRINGS – AYERS ROCK
Colazione. Incontro con la guida parlante inglese e partenza per una escursione dell’intera giornata fino ad Ayers Rock. Trasferimento al Voyages Desert Garden Hotel 3* (garden view room) e assegnazione delle camere riservate. Partenza per una escursione ai Monti Olgas. Al tramonto aperitivo con champagne australiano e finger food serviti in una magica atmosfera dal sapore surreale. Cena presso il Ristorante Ilkari. Rientro in hotel pernottamento in hotel.
15° giorno: giovedì 25 aprile
AYERS ROCK
All’alba partenza per una escursione verso il celebre monolite Uluru, un fenomeno geologico ancora avvolto nel mistero, per ammirare il sorgere del sole. Considerato come luogo sacro, largo 1.500 m, lungo 3.600 m ed alto 348 m, Ayers Rock rappresenta uno dei luoghi più misteriosi e magici del pianeta. Passeggiando intorno alla base, si ammirano le pitture rupestri, testimonianza delle popolazioni primitive che, come noi, rimasero affascinate dal “grande macigno”. Al rientro colazione al Cafè Ininiti. Si visita il Centro Culturale dove verrà spiegata la legge locale aborigena e la religione (Tjukurpa). Rientro in hotel Cena presso il Ristorante Ilkari. Pernottamento in hotel.
16° giorno: venerdì 26 aprile
AYERS ROCK – CAIRNS
Colazione e partenza per l’aeroporto. Partenza con il volo di linea Qantas QF 1932 alle ore 10.15 con arrivo a Cairns alle 13:15. Incontro con la guida parlante italiano e trasferimento all’Hotel Pacific 4* (camera standard). Cena e pernottamento in hotel.
17° giorno: sabato 27 aprile
CAIRNS – KURANDA – CAIRNS
Colazione in hotel. Incontro con la guida parlante italiano. Trasferimento in bus fino ai Laghi Caravonica. Visita al Parco Culturale Aborigeno di Tjapukai. Si sale a bordo del vecchio treno che si arrampica sulla ferrovia dei minatori delle montagne dietro Cairns fino a Kuranda. Sosta per il pranzo BBQ e per visitare i vivaci negozi di artigianato aborigeno e il caratteristico mercato. Discesa con la Skyrail per i Laghi Caravonica, la funivia più lunga del mondo: ben 8 km di itinerario che dura circa 50 minuti. Rientro in Hotel dalla stazione di Freshwater in pullman. Cena e pernottamento in hotel.
18° giorno: domenica 28 aprile
CAIRNS – BARRIERA CORALLINA – CAIRNS
Colazione in hotel. Trasferimento al porto e partenza sul catamarano Sunlover Reef Cruises per un intero giorno dedicato alla Grande Barriera Corallina. Raggiungeremo in catamarano la piattaforma galleggiante di Marine World Pontoon, dove avremo 5 ore a disposizione per il nuoto e le attività subacquee nella laguna corallina di Moor Reef. Per i più avventurosi le immersioni con maschera e respiratore, ma potete anche rimanere asciutti ed esplorare il meraviglioso mondo dei coralli ad un metro sott’acqua da un battello semisommergibile o un osservatorio subacqueo. Pranzo a buffet sulla piattaforma galleggiante. A pagamento, è possibile anche effettuare un volo in elicottero per ammirare la barriera dall’alto. Nel tardo pomeriggio sbarco e rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
19° giorno: lunedì 29 aprile
CAIRNS – CAPE TRIBULATION – CAIRNS
Colazione in hotel. Incontro con la guida parlante italiano. Partenza verso nord per una escursione a Cape Tribulation nella foresta pluviale. Si percorrerà la Captain Cook Hwy, dove ammireremo panorami spettacolari e le acque azzurre del Corals Sea, incontrando Palm Cove, Port Douglas, il Mossman Gorge National Park, ricco di cascate che si tuffano nel Mossman River, sino ad arrivare al Daintree River. Ci si imbarca poi per una crociera sul fiume Daintree alla ricerca di coccodrilli fino all’estuario, a Snapper Island. Sosta per il pranzo al Daintree Heritage Lodge, prima di ripartire verso la Gola di Mossman. Sulla strada di rientro godremo di vedute sopraelevate della foresta pluviale dall'alto dell'Alexandra Lookout. Ad accompagnarci a Cairns, gli spettacolari colori del tramonto di Red Lookout lungo la strada. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento in hotel.
20° giorno: martedì 30 aprile
CAIRNS – SYDNEY
Colazione e trasferimento in aeroporto. Partenza alle ore 13:30 con il volo di linea Qantas QF 923 che arriva a Sydney alle ore 16:25. Trasferimento all’Hotel Parkroyal Darling Harbour 4* (superior room). Cena e pernottamento in hotel.
21° giorno: mercoledì 1° maggio
SYDNEY
Colazione. Visita della città di Sydney: il quartiere degli affari, Chinatown, la Mrs Macquaire Chair il punto più bello da cui fotografare la baia e le spiagge del Sud passando per Rushcutters Bay, Double Bay, Rose Bay, il Parco Gap e la più famosa spiaggia di Sydney, Bondi Beach. Si parte poi per una prestigiosa crociera nella splendida baia. Pranzo buffet a bordo a base di prodotti tipici, con alternanza di pesce (ostriche) e carne, frutta, formaggi e dolci. Al termine della crociera tour guidato del monumento che più rappresenta la città: l’Opera House. La Sydney Opera House è un capolavoro di architettura moderna, ammirata a livello internazionale e gelosamente custodita dalla popolazione Australiana. Rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
22° giorno: giovedì 02 maggio
SYDNEY
Colazione in hotel. Incontro con la guida parlante italiano. Partenza per la visita ad una delle meraviglie naturali più famose dell'Australia, il Blue Mountains National Park dichiarato Patrimonio dell'Umanità. Quindi si parte per Scenic World per provare la Scenic Railway, la Rainforest Walkway e la funivia Skyway con fondo di vetro per una splendida vista a 360 gradi delle Blue Mountains. Pranzo al ristorante The Lookout Echo Point. Rientro in città e visita dello zoo di Sydney per vedere alcune delle creature locali australiane come koala, canguri e il diavolo della Tasmania per citarne alcuni. In serata cena d’arrivederci presso l’elegante 360° Bar & Dining. Pernottamento in hotel.
23° giorno: venerdì 03 maggio
SYDNEY – DUBAI
Colazione in hotel. Tempo a disposizione per visite individuali. Incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in tempo utile in aeroporto. Partenza per Dubai con il volo di linea Emirates EK 413 alle ore 21:10.
24° giorno: sabato 4 maggio
DUBAI – ITALIA
Arrivo a Dubai alle ore 05:40. Partenza con il volo EK 135 alle ore 09:05. Arrivo a Venezia alle ore 13:25. (Su richiesta il ritorno può essere effettuato su altri aeroporti). Trasferimento con pullman G. T. a Padova.
QUOTE E INFORMAZIONI
- Quota base a persona in camera doppia
- Supplemento camera singola
ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA
Cambio applicato: 1 Euro = 1,65 Dollari Australiani (06/11/2023). Eventuali adeguamenti valutari potranno essere applicati 20 giorni prima della partenza. La parte quotata in Dollari Australiani corrisponde al 70% del totale.
CONTATTACI
*La polizza OBBLIGATORIA di annullamento viaggio è stipulata con NOBIS ed include l’impossibilità di intraprendere il viaggio a seguito di infezione da Covid19 dell’Assicurato. La polizza comprende anche rimborsi per spese mediche e danni al bagaglio, ed è stata aggiornata con le GARANZIE ANTI COVID-19, in caso di fermo sanitario dell’Assicurato, disposto dall’autorità competente per motivi di sicurezza:
- al momento del suo arrivo presso l’aeroporto del Paese di destinazione o di transito;
- oppure durante il corso del viaggio allo scopo di effettuare accertamenti sanitari;
- in caso di dichiarata quarantena con permanenza forzata sul posto;
NOBIS rimborsa gli eventuali maggiori costi essenziali e indispensabili per vitto e sistemazione alberghiera sostenuti dall’Assicurato per la permanenza forzata in loco e per i titoli di viaggi per il rientro nel territorio italiano. Per tutti i dettagli consultare il prospetto informativo.
LA QUOTA COMPRENDE
- trasferimenti da Padova all’aeroporto di Venezia e viceversa;
- volo di linea Emirates Venezia / Dubai / Melbourne / Sydney / Dubai / Venezia con franchigia bagaglio 30 Kg;
- voli di linea interni Qantas Melbourne / Adelaide / Perth / Darwin / Alice Springs – Ayers Rock – Cairns / Sydney con franchigia bagaglio 30 Kg;
- tasse aeree (€ 266 al 06/11/2023);
- assistenza in aeroporto (arrivo/partenza);
- trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto;
- trasferimenti, tour ed escursioni, come da programma con pullman riservato per tutto il tour;
- 21 pernottamenti negli hotel indicati 3 – 4 stelle;
- pasti indicati nel programma (21 colazioni, 11 pranzi, 18 cene);
- guide parlanti italiano e autista/guida che parla inglese nell’Australia centrale, con l’accompagnatore che fornirà la traduzione;
- accompagnatore DOIT VIAGGI dall’Italia al raggiungimento di 15 partecipanti;
- ingressi indicati nel programma;
- visto turistico;
- documentazione da viaggio (guida e trolley a coppia).
LA QUOTA NON COMPRENDE
- assicurazione da € 8000 a €10000 su richiesta;
- bevande, mance (saranno raccolti € 100 dall’accompagnatore in loco) extra personali e quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
- Assicurazione OBBLIGATORIA per spese mediche, bagaglio e annullamento per cause mediche certificate e priva di franchigia: € 475 a persona in camera doppia, € 550 in camera singola, con massimale per le spese mediche in viaggio fino a € 500.000
DOCUMENTI NECESSARI
Passaporto in corso di validità.
PENALI DI RECESSO
Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivi anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art.7 comma 1 – il costo individuale di gestione pratica e l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi, adeguate e giustificabili spese di risoluzione preventivamente indicate nei programmi alla voce Penali da recesso, salvo eventuali condizioni più restrittive – legate a periodi di alta stagione o di piena occupazione delle strutture – che verranno comunicate al viaggiatore in fase di preventivo e quindi prima della conclusione del contratto:
- 10% della quota di partecipazione fino a 46 giorni prima della partenza (per quanto riguarda la biglietteria aerea ai sensi della normativa che regola la relativa tariffa;
- 30% della quota di partecipazione da 45 a 31 giorni prima della partenza;
- 50% della quota di partecipazione da 30 a 21 giorni prima della partenza;
- 75% della quota di partecipazione da 20 a 15 giorni prima della partenza;
- 100% della quota di partecipazione da 14 giorni prima della partenza.
Nessun rimborso spetta a chi rinuncia il giorno ante partenza o il giorno stesso, o decida di interrompere il viaggio a soggiorno già intrapreso. Il calcolo dei giorni non include quelli di recesso e di partenza.
ATTENZIONE
In caso di annullamento o cambio nome di biglietti aerei di linea, aerei low cost o traghetti abbinati al pacchetto, già emessi, o altri servizi già acquistati e non rimborsabili la penale applicata sarà pari al 100% del costo del biglietto o servizio.