
ARGENTINA
DALLA PATAGONIA AD IGUAZÙ
Data: dal 4 al 19 novembre 2018
Durata: 16 giorni, 14 notti
Con accompagnatore dall’Italia e guida locale parlante italiano
44 anni fa Bruce Chatwin visitò la Patagonia e il suo libro successivo illuminò come un faro quella regione remota nella mente di molti viaggiatori. Dopo i panorami mozzafiato di questo pianeta a sé che custodisce un valore naturalistico ed ecologico di straordinaria importanza, il nostro tour classico in Argentina già sperimentato più volte permette di visitare tutte le meraviglie di questa nazione. E il valore aggiunto è il nostro accompagnatore dall’Italia. Pensate che il nonno del nonno di Cesare, Justo José de Urquiza y García, è stato il primo presidente della Confederazione Argentina tra il 1854 e il 1860.
ITINERARIO SINTETICO
1° giorno: domenica 04 novembre
VENEZIA – ROMA – BUENOS AIRES
Trasferimento privato da Padova fino all’aeroporto Marco Polo di Venezia. Disbrigo delle operazioni di check-in ed imbarco sul volo Alitalia AZ1462 delle ore 15:20 con arrivo a Roma Fiumicino alle ore 16:25. Coincidenza con il volo Aerolineas Argentina AR1141 in partenza alle 18:15 diretto a Buenos Aires (su richiesta possibilità di partenza dai principali aeroporti italiani). Pasti, film e pernottamento a bordo.
2° giorno: lunedì 05 novembre
BUENOS AIRES
Arrivo all’aeroporto Ezeiza di Buenos Aires alle ore 04:40. Dopo il controllo passaporti e il ritiro bagagli, incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in città. Assegnazione immediata delle camere presso l’Hotel Carles 4*. Nel pomeriggio tour guidato della capitale argentina di mezza giornata: l’obelisco, Plaza de Mayo, Plaza San Martín, Plaza Congreso, Corrientes, Mayo, 9 de Julio, La Boca, San Telmo, Montserrat, Recoleta, Puerto Madero, il parco Lezama, le aree finanziarie e commerciali. In serata, trasferimento per la cena al Ristorante “La Ventana” per uno spettacolo con un’orchestra di 32 elementi, cantanti ed una coinvolgente esibizione di ballerini professionisti di tango, ballo argentino per eccellenza. Al termine, rientro in hotel per il pernottamento.
3° giorno: martedì 06 novembre
BUENOS AIRES – EL CALAFATE
Dopo colazione trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo Aerolineas AR1820 delle ore 12:15 con arrivo a El Calafate alle 15:30, Incontro con la guida, trasferimento privato al Cyan Hotel El Calafate 3* e assegnazione delle camere. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno: mercoledì 07 novembre
EL CALAFATE escursione al ghiacciaio Perito Moreno
Giornata interamente dedicata all’escursione al ghiacciaio Perito Moreno. Dopo colazione, ci si dirige verso il Parco Nazionale Los Glaciares: passando dalla “Curva de los Suspiros” (“Curva dei sospiri”), si arriverà al Perito Moreno. Al termine delle visite al Parco Nazionale si procede direttamente verso l’Estancia Nibepo Aike, dove ci sarà tempo per uno spuntino e in serata per la cena. Rientro in hotel per il pernottamento.
5° giorno: giovedì 08 novembre
EL CALAFATE escursione Parque Nacional Los Glaciares
Dopo la colazione, partenza per il porto di Punta Bandera. Imbarco e partenza a Punta Bandera in un moderno e confortevole catamarano per navigare tra gli iceberg attraverso il ramo settentrionale e il ramo di Upsala, verso l’omonimo ghiacciaio fino alla tenuta di campagna Cristina dove sbarcheremo. Nelle circa sei ore che passeremo alla tenuta Cristina ci sarà tempo per il pranzo e per la visita guidata al Museo Costumbrista. Arrivo al Rifugio Hielos Continentale e camminata di circa mezz’ora fino a raggiungere il punto panoramico. Rientro a Punta Banderas e poi a El Calafate. Pernottamento in hotel.
6° giorno: venerdì 09 novembre
EL CALAFATE – EL CHALTEN escursione al ghiacciaio Viedma
Dopo la colazione, si parte verso El Chalten. Visita della cascata detta Chorillo del Salto, pausa per il pranzo al ristorante La Tapera. Arrivati al porto di Bahía Túnel, saliremo a bordo di un’imbarcazione per navigare sulle acque del lago Viedma fino ad incontrare l’omonimo ghiacciaio. La navigazione dura circa 2 ore e mezzo. Arrivo al Senderos Hotel 3* e assegnazione delle camere. Cena libera e pernottamento.
7° giorno: sabato 10 novembre
EL CHALTEN
Qui si trova la principale area per il trekking. Ci sarà la possibilità di scegliere fra due diversi percorsi (la scelta dovrà essere comunicata già al momento dell’iscrizione). Entrambi sono adatti a principianti quindi non presentano particolari difficoltà. La differenza fra i due itinerari è nella distanza percorsa.
- Fitz Roy / Laguna De Los 3
- Laguna e Cerro Torre
Rientro in hotel e pernottamento.
8° giorno: domenica 11 novembre
EL CHALTEN – EL CALAFATE – USHUAIA
Colazione. Dopo il pranzo trasferimento all’aeroporto di El Calafate e partenza con volo di linea Aerolineas Argentinas AR1820 delle ore 16:10 con arrivo a Ushuaia alle ore 17.30. Arrivo al Cilene del Faro Hotel 4* e assegnazione delle camere. Cena in ristorante, pernottamento in hotel.
9° giorno: lunedì 12 novembre
USHUAIA Tierra del Fuego N.P., navigazione lungo il canale di Beagle
Colazione. Escursione al Parco Nazionale della Terra del Fuoco, il Parco Nazionale di Lapataia al confine con il Cile. Partiremo dalla stazione ferroviaria “Fin del Mundo”, si visiteranno la baia di Ensenada, una “diga di castori” e termineremo la visita al parco di Lapataia Bay. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, partiremo dal molo turistico in catamarano per la navigazione nel canale di Beagle, arrivando al faro di Les Eclaireurs, il simbolo di Ushuaia. Rientro. Cena libera e pernottamento.
10° giorno: martedì 13 novembre
USHUAIA – TRELEW – PUERTO MADRYN
Colazione. Trasferimento privato in aeroporto e partenza con volo di linea Aerolineas Argentinas AR1897 delle ore 13:45 con arrivo a Trelew alle ore 15.55. Visita di Trelew: l’antica stazione dei treni, la piazza centrale, la vecchia cappella ed il Museo Paleontologico Egidio Feruglio. Trasferimento a Puerto Madryn all’Hotel Dazzler 4* e assegnazione delle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
11° giorno: mercoledì 14 novembre
PUERTO MADRYN escursione nella Penisola Valdés
Dopo colazione partenza per l’escursione alla Penisola Valdes, dove si potranno osservare le balene Australi. Poi partiremo verso Caleta Valdés, dove si trova una colonia di elefanti marini. Pranzo in ristorante. Successivamente ci dirigeremo verso Punta Delgada, per osservare i leoni marini. Un’altra visita emozionante sarà all’Estancia San Lorenzo, una colonia di circa 500.000 pinguini di Magellano. Sulla via del ritorno, passeremo accanto alle saline e osserveremo da vicino la fauna di terra. Rientro in hotel e pernottamento.
12° giorno: giovedì 15 novembre
PUERTO MADRYN – TRELEW – PUERTO IGUAZÚ
Dopo la colazione, trasferimento all’aeroporto di Trelew a partenza con volo di linea Aerolineas Argentinas AR1865 alle ore 07:50 con arrivo a Buenos Aires alle ore 09:40. Ripartenza con il volo AR 1732 alle ore 13:55 per Iguazu, con arrivo alle ore 15:45. Trasferimento all’Hotel Grand Crucero 4*. Cena e pernottamento in hotel.
13° giorno: venerdì 16 novembre
PUERTO IGUAZÚ cascate di Iguazù, lato argentino
Colazione. Giornata dedicata alla visita delle cascate di Iguazù (lato argentino) dalla Garganta del Diablo, il punto più impressionate delle cascate. Pranzo al ristorante El Fortin. Rientro in Hotel. Pernottamento.
14° giorno: sabato 17 novembre
PUERTO IGUAZÚ – BUENOS AIRES cascate di Iguazù, lato brasiliano
Colazione. Escursione alle Cascate (lato brasiliano). Trasferimento in aeroporto e partenza per Buenos Aires con volo di linea AR1733 alle ore 16:35 con arrivo a Buenos Aires alle ore 18:30. Trasferimento all’Hotel Carles 4* e assegnazione delle camere.
15° giorno: domenica 18 novembre
BUENOS AIRES – ROMA
Colazione. Giornata libera a disposizione per visite individuali o in compagnia di Cesar. La camera in hotel sarà a disposizione fino alle ore 18.00. In serata trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo Aerolineas Argentinas AR 1140 per l’Italia delle ore 22.45. Pasti, film e pernottamento a bordo.
16° giorno: lunedì 19 novembre
ROMA – VENEZIA
Arrivo a Roma previsto alle ore 16.00. Proseguimento alle ore 17.40 con volo AZ1467 e arrivo a Venezia alle 18.40. (su richiesta possibilità di rientro sui principali aeroporti italiani) Trasferimento in pullman riservato a Padova.