Dalla Patagonia alle Cascate di Iguazù
44 anni fa Bruce Chatwin visitò la Patagonia e il suo successivo libro illuminò come un faro quella regione remota nella mente di molti viaggiatori. Dopo i panorami mozzafiato di questo pianeta a sé che custodisce un valore naturalistico ed ecologico di straordinaria importanza, il nostro tour classico in Argentina già sperimentato più volte permette di visitare tutte le meraviglie di questa nazione. E il valore aggiunto è il nostro accompagnatore dall’Italia. Pensate che il nonno del nonno di Cesare, Justo José de Urquiza y García, è stato il primo presidente della Confederazione Argentina tra il 1854 e il 1860.
ITINERARIO SINTETICO
1° giorno: lunedì 05 dicembre
VENEZIA – ROMA – BUENOS AIRES
Trasferimento privato da Padova fino all’aeroporto Marco Polo di Venezia. Disbrigo delle operazioni di check-in ed imbarco sul volo Alitalia AZ1462 delle ore 15:15 con arrivo a Roma Fiumicino alle ore 16:25. Coincidenza con il volo Aerolineas Argentina AR1141 in partenza alle 18:15 diretto a Buenos Aires (su richiesta possibilità di partenza dai principali aeroporti italiani). Pasti, film e pernottamento a bordo.
2° giorno: martedì 06 dicembre
BUENOS AIRES
Arrivo all’aeroporto Ezeiza di Buenos Aires alle ore 04:40. Incontro con la guida parlante italiano e trasferimento presso l’Hotel NH Tango 4*. Prima colazione in hotel e mattinata a disposizione. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio, partenza per il tour guidato: l’obelisco simbolo della città, Plaza de Mayo, Plaza San Martín, Plaza Congreso, viali, quartieri storici, quartieri moderni, parchi e aree finanziarie. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione. In serata trasferimento al Ristorante La Ventana con spettacolo di Tango. Pernottamento in hotel.
3° giorno: mercoledì 07 dicembre
BUENOS AIRES – EL CALAFATE
Dopo colazione trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo Aerolineas AR1864 delle ore 06:50 con arrivo a El Calafate alle 10:05. Incontro con la guida e giornata interamente dedicata all’escursione al Ghiacciaio Perito Moreno. Ci si reca al Parco Nazionale Los Glaciares. La prima vista del ghiacciaio l’avremo alla Curva de los Suspiros. Proseguendo, al “Muelle Bajo las Sombras” sarà possibile imbarcarsi per un’escursione facoltativa che porterà ad avvicinarsi alla parete meridionale del ghiacciaio. Pranzo libero. Proseguimento a piedi fino al Ghiacciaio. Al termine, trasferimento al Kosten Aike 4* e assegnazione delle camere riservate. In serata trasferimento a piedi al Ristorante La Posta per la cena. Rientro e pernottamento in hotel.
4° giorno: giovedì 08 dicembre
EL CALAFATE
Dopo colazione, inizieremo il nostro tour lungo la Route 11 verso il porto di Punta Bandera. Imbarco e partenza in un moderno e confortevole catamarano per navigare tra gli iceberg attraverso il ramo settentrionale e il ramo di Upsala, verso l’omonimo ghiacciaio. Pranzo con box lunch incluso. Al termine, trasferimento al porto, rientro a Punta Banderas e poi a El Calafate. Cena libera e pernottamento in hotel.
5° giorno: venerdì 09 dicembre
EL CALAFATE – EL CHALTEN
Dopo la colazione, si lascia El Calafate, muovendosi in direzione nord verso la località di El Chalten con box-lunch al seguito. Giunti al Lago del Desierto ci imbarcheremo verso la Riserva Vespignani. Durante la navigazione ammireremo i Ghiacciai Huemul e Vespignani e il lato nord del Cerro Fitz Roy. Da qui sarà possibile intraprendere 3 sentieri: uno molto facile, uno moderato e uno un po’ più difficoltoso, tutti con una vista impagabile. Arrivo all’hotel Destino Sur 4* e assegnazione delle camere riservate. Cena libera e pernottamento.
6° giorno: sabato 10 dicembre
EL CHALTEN – EL CALAFATE
Dopo colazione partenza per una giornata dedicata al trekking. Il percorso è adatto a principianti e non presenta particolari difficoltà. Il trekking alla Laguna Torre è facile e si sviluppa quasi interamente in piano, tranne qualche sale scendi all’inizio e l’ultima salita alla laguna. Il percorso arriva fino al Mirador del Cerro Torre dove si potrà godere della vista sulla montagna. Poi, ci si inoltrerà in una parte più boscosa (sempre ben segnata) fino ad arrivare alla Laguna Torre. Pranzo box-lunch in corso di escursione. Al termine, rientro in hotel per il ritiro bagagli e partenza verso El Calafate. Arrivo al Kosten Aike 4* e assegnazione delle camere riservate. Cena libera e pernottamento.
7° giorno: domenica 11 dicembre
EL CALAFATE – USHUAIA
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di El Calafate e partenza con volo di linea Aerolineas Argentinas AR1862 delle ore 08:55 con arrivo a Ushuaia alle ore 10:15. Arrivo all’Hotel Cilene del Fuego 4* e assegnazione delle camere. Tempo a disposizione per esplorare le vie della città più australe del mondo. Cena in ristorante, pernottamento in hotel.
8° giorno: lunedì 12 dicembre
USHUAIA
Colazione. Escursione al Parco Nazionale della Terra del Fuoco. Partiremo dalla stazione ferroviaria “Fin del Mundo”, dove ci sarà la possibilità di prendere facoltativamente il treno per visitare il parco. Visiteremo poi la baia di Ensenada ed ammireremo una diga costruita dai castori. Termineremo la visita al parco di Lapataia Bay. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio effettueremo la navigazione in catamarano nel canale di Beagle – Isla Lobos. Rientro. Cena libera e pernottamento in hotel.
9° giorno: martedì 13 dicembre
USHUAIA – TRELEW – PUERTO MADRYN
Colazione. Trasferimento privato in aeroporto e partenza con volo di linea Aerolineas Argentinas AR1882 delle ore 09:35 con arrivo a Trelew alle ore 11:40. Visita del Museo Paleontologico Egidio Feruglio, che offre una ricca e variata esposizione di geologia e paleontologia della Patagonia. Trasferimento a Puerto Madryn all’Hotel Dazzler 4* e assegnazione delle camere riservate. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
10° giorno: mercoledì 14 dicembre
PUERTO MADRYN
Colazione. Intera giornata dedicata all’escursione alla riserva faunistica della Penisola Valdés. Osserveremo le balene Australi, una colonia di elefanti marini a Caleta Valdés, i leoni marini a Punta Delgada e una colonia di circa 500.000 pinguini di Magellano all’Estancia San Lorenzo. Pranzo in ranch. Sulla via del ritorno, passeremo accanto alle saline e osserveremo da vicino la fauna di terra. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
11° giorno: giovedì 15 dicembre
PUERTO MADRYN – TRELEW – PUERTO IGUAZÚ
Dopo la colazione, trasferimento all’aeroporto di Trelew a partenza con volo di linea Aerolineas Argentinas AR1855 aalle ore 08:30 con arrivo a Buenos Aires alle ore 10:20. Ripartenza con il volo AR1734 alle ore 15:40 per Iguazú, con arrivo alle ore 17:30. Trasferimento all’ O2 Hotel Iguazu 4*. Cena e pernottamento in hotel.
12° giorno: venerdì 16 dicembre
PUERTO IGUAZÚ
Colazione. La giornata sarà dedicata alla visita delle Cascate di Iguazú (lato argentino), durante la quale si avrà modo di godere più da vicino della vista del salto fino a raggiungere il belvedere, situato proprio dove le acque precipitano all’interno della Garganta del Diablo. Suggeriamo per i più temerari l’escursione facoltativa della risalita in gommone delle rapide fino al Salto del Diablo. Pranzo al ristorante El Fortin. Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento.
13° giorno: sabato 17 dicembre
PUERTO IGUAZÚ – BUENOS AIRES
Colazione. Escursione alle Cascate (lato brasiliano). Suggeriamo l’escursione facoltativa del sorvolo in elicottero. Pranzo in ristorante “Porto Canoas”. Trasferimento in aeroporto e partenza per Buenos Aires con volo di linea AR1733 alle ore 16:45 con arrivo a Buenos Aires alle ore 18:40. Trasferimento all’Hotel NH Tango 4* e assegnazione delle camere. In serata, cena al Ristorante “La Bistecca”. Rientro in hotel per il pernottamento
14° giorno: domenica 18 dicembre
BUENOS AIRES – ROMA
Colazione. Navigazione di mezza giornata sul Delta del Paranà. Pranzo in ristorante locale. Al termine dell’escursione rientro in hotel per un po’ di relax. La camera in hotel sarà a disposizione fino alle ore 18.00. In serata trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo Aerolineas Argentinas AR 1140 per l’Italia delle ore 22:45.