Un itinerario ricco di Siti Patrimonio dell’UNESCO
Un viaggio alla scoperta di una terra per molti aspetti ancora inesplorata e di una delle civiltà tra le più antiche d’Europa che, grazie alle scoperte archeologiche, a poco a poco svela il suo splendore.
Il tour ci permetterà di conoscere le meraviglie poco note della Bulgaria, dove l’architettura austera dell’Europa dell’Est si fonde con le suggestive costruzioni di origine mediterranea antica, e gli spettacolari scenari della Grecia del Nord, terra ricca di storia e bellezze naturali.
La Bulgaria vanta ben nove siti Patrimonio dell’Unesco e una grande storia tutta da raccontare. Qui visiteremo la capitale Sofia, città moderna e cosmopolita, elegante e ricca di parchi, con un centro storico dominato da grandiosi monumenti; Plovdiv, Capitale Europea Della Cultura 2019, con le sue rovine dell’Impero Romano e il suggestivo borgo; il Monastero di Rila, famoso per i suoi affreschi; la Valle delle Rose e Stara Zagora, l’antica città romana Augusta Traiana; per finire con la città termale di Sandanski.
Raggiungeremo poi la Grecia, visitando l’imponente sito archeologico di Filippi e soggiornando una notte a Kavala, punto cruciale delle vie del mare e luogo di incontro tra Oriente e Occidente. Scopriremo le incredibili tombe trace di Vergina e Mieza, i resti della antica città di Pella e infine Salonicco, con il suo romantico borgo che osserva il mare della Penisola Calcidica.
ITINERARIO SINTETICO
1° giorno: sabato 15 ottobre
VENEZIA – VIENNA – SOFIA
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto Marco Polo di Venezia. Imbarco sul volo Austrian Airlines OS522 delle ore 10:55. Arrivo a Vienna alle 12:10, coincidenza con il volo Austrian Airlines OS797 delle ore 15:20 e arrivo Sofia alle ore 17:50. Dopo il ritiro dei bagagli, incontro con la guida e trasferimento in centro città per un giro panoramico con pullman riservato. Sistemazione presso il Gran Central Hotel 4*, cena in hotel e pernottamento.
2° giorno: domenica 16 ottobre
SOFIA – PLOVDIV
Prima colazione in hotel. Check-out, incontro con la guida e inizio delle visite di Sofia. Si visiteranno: la Cattedrale S. Nedelia (interno), il Teatro Nazionale (esterno), la Rotonda di S. Giorgio (interno), la Chiesa di S. Sofia (interno), la Cattedrale Aleksandar Nevski (interno), la Moschea dei bagni (esterno), la Chiesa di S. Petka (esterno). Si concluderà davanti alla statua di S. Sofia. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, trasferimento per la visita del Museo Storico Nazionale, il più importante della Bulgaria. Al termine, trasferimento a Plovdiv e sistemazione presso l’Hotel Imperial Plovdiv 4*. Cena in hotel e pernottamento.
3° giorno: lunedì 17 ottobre
PLOVDIV – BACHKOVO – PLOVDIV
Prima colazione in hotel. Visita di Plovdiv, Capitale Europea della Cultura 2019 insieme a Matera. Passeggiata lungo la via pedonale dove troviamo i resti archeologici dell’antico Stadio di Filippopoli e l’insolita Moschea Dzumaja. Visita della città vecchia dove si potrà ammirare il cosiddetto “barocco bulgaro” di inizio Ottocento. Visita di una casa-museo, della Chiesa dei SS. Costantino ed Elena e dell’antico teatro romano. Infine, visita al Museo dell’antica Basilica Episcopale di Filippopoli. Pranzo in ristorante locale. Visita del Monastero di Bachkovo, dove spicca il refettorio, splendidamente affrescato. Al termine, rientro in hotel a Plovdiv. Cena in hotel e pernottamento.
4° giorno: martedì 18 ottobre
PLOVDIV – KAZANLAK – STARA ZAGORA – PLOVDIV
Prima colazione in hotel. Visita della Chiesa russa di Shipka con le splendenti cupole d’oro. La giornata sarà dedicata alla scoperta dell’area conosciuta come la Valle dei Re Traci: visita alla Tomba di Goliama Kosmatka e della più famosa Tomba Tracia con pitture murali di età ellenistica. Infine, visita del Museo Storico “Iskra”. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio, proseguimento verso Stara Zagora, l’antica città romana Augusta Traiana, dove si visita il Museo Storico Regionale, il Foro della città romana. Al termine, rientro a Plovdiv. Cena in hotel e pernottamento.
5° giorno: mercoledì 19 ottobre
PLOVDIV – RILA – SANDANSKI
Prima colazione in hotel. Lungo il tragitto verso Rila, si effettua una sosta per visitare la Moschea di Samokov. Successivamente, vista del Monastero di Rila, monumento culturale protetto dall'UNESCO. Pranzo in corso di giornata. Proseguimento per la città termale di Sandanski e sistemazione nelle camere riservate presso l’Hotel Interhotel Sandanski 4*. Cena e pernottamento in hotel.
6° giorno: giovedì 20 ottobre
SANDANSKI – FILIPPI – KAVALA
Prima colazione in hotel e partenza per la Grecia. Alla frontiera, incontro con bus e guida greci e partenza per le visite. Visita del Battistero di S. Lidia e successivamente del sito archeologico di Filippi. Proseguimento verso Kavala dove si avrà il pranzo. Nel pomeriggio, passeggiata nel centro storico di Kavala. Tempo a disposizione per un po’ di relax. Sistemazione presso l’Hotel Galaxy 4*. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno: venerdì 21 ottobre
KAVALA – SALONICCO
Prima colazione e partenza per Salonicco. Giornata dedicata alla visita della città di Salonicco: la statua di Alessandro Magno situata sul lungomare; la Torre Bianca; la “Città Alta” dove si trova il Castello; la Chiesa di San Demetrio e la cripta; l’Agorà Romana; la Chiesa di S. Sofia; l'Arco di Galerio, la Rotonda di Galerio (visita degli interni) e le rovine del Palazzo di Galerio. Tempo libero per una passeggiata nella Piazza Aristotele, alle cui spalle si trova il più antico mercato aperto della città. Pranzo in ristorante locale. Al termine, trasferimento presso l’Hotel Imperial Palace 4*. Cena e pernottamento in hotel.
8° giorno: sabato 22 ottobre
SALONICCO – PELLA – MIEZA – VERGINA – SALONICCO
Prima colazione e partenza per Pella, dove si visita il sito archeologico e il nuovo Museo Archeologico. Spostamento a Mieza per la visita di due tombe macedoni: la Tomba dei Fiori e la Tomba del Giudizio. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, trasferimento a Vergina per la visita del sito e del Museo Archeologico, dove si potranno ammirare le Tombe di Filippo e Alessandro IV. Rientro a Salonicco. Cena e pernottamento in hotel.
9° giorno: domenica 23 ottobre
SALONICCO – VIENNA – VENEZIA
Prima colazione. Trasferimento e visita del Museo Archeologico Nazionale. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo OS810 delle ore 16:05 con arrivo a Vienna alle 16:55, coincidenza con il volo OS527 delle ore 20:25 con arrivo all’aeroporto di Venezia alle ore 21:30.
QUOTE E INFORMAZIONI
- Quota base a persona in camera doppia
- Supplemento camera singola
SERVIZI FACOLTATIVI
- Trasferimento facoltativo da Noventa di Piave a/r per l’aeroporto di Venezia
(servizio confermato con minimo 6 persone): € 30 Trasferimento facoltativo da Padova a/r per l’aeroporto di Venezia
(servizio confermato con minimo 6 persone): € 40Ass. annullamento facoltativa senza franchigia in camera doppia: € 105
Ass. annullamento facoltativa senza franchigia in camera singola: € 140
Ass. integrativa: su richiesta
Eventuali adeguamenti delle tasse aeroportuali potranno essere applicati 20 giorni prima della partenza. L’iscrizione e la partecipazione al viaggio.
CONTATTACI
La polizza medico-bagaglio di base è stata integrata con nuove GARANZIE ANTI COVID-19, in caso di fermo sanitario dell’Assicurato, disposto dall’autorità competente per motivi di sicurezza:
- al momento del suo arrivo presso l’aeroporto del Paese di destinazione o di transito;
- oppure durante il corso del viaggio allo scopo di effettuare accertamenti sanitari;
- in caso di dichiarata quarantena con permanenza forzata sul posto.
Axa rimborsa gli eventuali maggiori costi essenziali e indispensabili per vitto e sistemazione alberghiera sostenuti dall’Assicurato per la permanenza forzata in loco e per i titoli di viaggi per il rientro nel territorio italiano.
La polizza contro l’annullamento include l’impossibilità di intraprendere il viaggio a seguito di infezione da Covid19 dell’Assicurato o dei suoi familiari, isolamento fiduciario o sorvegliato.
LA QUOTA COMPRENDE
- Volo di linea Austrian Airlines in classe economica con franchigia bagaglio 20 kg;
- Tasse aeroportuali (al 07/12/21 pari a 95 euro, soggette a riconferma all’atto dell’emissione dei biglietti aerei);
- 8 pernottamenti in camera doppia con servizi privati negli hotels 4* indicati nel programma (o di pari categoria);
- Tasse di soggiorno;
- Trattamento di pensione completa (dalla cena del 1° giorno alla colazione del 9° giorno);
- Visite guidate e ingressi come indicato nel programma;
- Guide locali parlanti italiano: Bulgaria, dal 1° giorno fino alla sera del 5°; Grecia, dalla mattina 6° giorno fino alla mattina del 9°;
- Trasferimenti come da programma con pullman riservato per tutta la durata del tour;
- Radioguide con auricolari;
- Accompagnatore Doit Viaggi dall’Italia al raggiungimento di 15 partecipanti;
- Assicurazione medico-bagaglio* Axa con copertura fino a € 5000.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Bevande ai pasti;
- Le mance (l’accompagnatore raccoglierà un totale di € 40 a persona per autisti e guide);
- Trasferimento facoltativo da Padova (Galleria San Carlo) all’aeroporto di Venezia: € 40 a/r (al raggiungimento dei 6 partecipanti);
- Trasferimento facoltativo da Noventa di Piave (Hotel Omnia) all’aeroporto di Venezia: € 30 a/r (al raggiungimento dei 6 partecipanti);
- Assicurazione annullamento* viaggio (per cause mediche certificate) senza franchigia: € 105 in camera doppia, € 140 in camera singola;
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La Quota Comprende”.
DOCUMENTI NECESSARI
Carta d’identità in corso di validità e Green Pass.
PENALI DI RECESSO
Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivi anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art.7 comma 1 – il costo individuale di gestione pratica e l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi, adeguate e giustificabili spese di risoluzione preventivamente indicate nei programmi alla voce Penali da recesso, salvo eventuali condizioni più restrittive – legate a periodi di alta stagione o di piena occupazione delle strutture – che verranno comunicate al viaggiatore in fase di preventivo e quindi prima della conclusione del contratto:
- 10% della quota di partecipazione fino a 46 giorni prima della partenza (per quanto riguarda la biglietteria aerea ai sensi della normativa che regola la relativa tariffa;
- 30% della quota di partecipazione da 45 a 31 giorni prima della partenza;
- 50% della quota di partecipazione da 30 a 21 giorni prima della partenza;
- 75% della quota di partecipazione da 20 a 15 giorni prima della partenza;
- 100% della quota di partecipazione da 14 giorni prima della partenza.
Nessun rimborso spetta a chi rinuncia il giorno ante partenza o il giorno stesso, o decida di interrompere il viaggio a soggiorno già intrapreso. Il calcolo dei giorni non include quelli di recesso e di partenza.
ATTENZIONE
In caso di annullamento o cambio nome di biglietti aerei di linea, aerei low cost o traghetti abbinati al pacchetto, già emessi, o altri servizi già acquistati e non rimborsabili la penale applicata sarà pari al 100% del costo del biglietto o servizio.