ARCHIVIO VIAGGI REALIZZATI

Antica Tracia

ARCHIVIO

ANTICA TRACIA

BULGARIA E GRECIA: DA SOFIA A SALONICCO

Data: dal 5 al 13 ottobre 2019
Durata: 9 giorni, 8 notti

Con accompagnatore dall’Italia e guida locale parlante italiano

Un viaggio alla scoperta di una terra per molti aspetti ancora inesplorata. Civiltà tra le più antiche d’Europa che, grazie alle scoperte archeologiche, a poco a poco svela il suo splendore. Un itinerario ricco di siti patrimonio dell’Unesco e visita a Plovdiv: Capitale Europea della Cultura 2019.

ITINERARIO SINTETICO

1° giorno: sabato 5 ottobre
ITALIA – SOFIA

Partenza da Padova con bus riservato fino all’aeroporto Marco Polo di Venezia. Imbarco sul volo Austrian Airlines OS522 delle ore 10:55, arrivo a Vienna alle 12:10, coincidenza con il volo OS797 delle ore 15:20 e arrivo Sofia alle ore 17:50. Dopo il ritiro dei bagagli, incontro con la guida e trasferimento in centro città. Sistemazione presso l’Hotel Central 4*, cena e pernottamento.

2° giorno: domenica 6 ottobre
SOFIA – PLOVDIV | 150 km

Prima colazione in hotel. Visita di Sofia, l’attuale capitale della Bulgaria dal 1879. Città moderna e cosmopolita, elegante e ricca di parchi, con un centro storico dominato da grandiosi monumenti. Si visiteranno: la Piazza Nezavisimost, la Piazza Narodno Sabranie, la Cattedrale Aleksander Nevski, la Chiesa di Santa Sofia. Pranzo in corso di giornata. Trasferimento nella periferia della capitale per visitare la Chiesa di Boyana (UNESCO). Visita del Museo Storico Nazionale, il più importante della Bulgaria. Trasferimento a Plovdiv e sistemazione presso il Grand Hotel 4*. Cena e pernottamento.

3° giorno: lunedì 7 ottobre
PLOVDIV – BACHKOVO – PLOVDIV | 60 km

Prima colazione in hotel. Visita di Plovdiv, la seconda città della Bulgaria per numero di abitanti e per bellezze architettoniche e paesaggistiche, insignita del titolo di Capitale Europea della Cultura 2019 insieme a Matera. Si visiteranno: lo splendido Museo Etnografico e la Chiesa dei SS. Costantino ed Elena. Partenza per visitare il Monastero di Bachkovo, considerato per importanza il secondo monastero della Bulgaria. Si visiterà anche il refettorio del monastero, splendidamente affrescato. Pranzo in corso di giornata. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

4° giorno: martedì 8 ottobre
PLOVDIV – KAZANLAK – STARA ZAGORA – PLOVDIV | 270 km      

Prima colazione in hotel. Partenza per Kazanlak e visita del Museo Storico “Iskra”, uno dei più antichi e ricchi della Bulgaria. Si visiteranno: la più famosa Tomba tracia, scoperta nel 1944 e con pitture murali di età ellenistica, la Tomba di Goliama Kosmatka e la Chiesa russa di Shipka, con le sue splendenti cupole d’oro. Proseguimento verso Stara Zagora. Visita del ricco Museo Storico Regionale, del Foro e del Museo Neolitico. Pranzo in corso di giornata. Rientro a Plovdiv. Cena e pernottamento.

5° giorno: mercoledì 9 ottobre
PLOVDIV – RILA – SANDANSKI | 330 km

Prima colazione in hotel. Partenza per visitare il Monastero di Rila, monumento culturale protetto dall’UNESCO, considerato il più importante monastero dei Balcani. Si possono ammirare all’interno della chiesa del monastero affreschi realizzati fra il 1840 e il 1848 dai più famosi maestri bulgari dell’epoca, quali Zahari Zograf e Dimitar Molerov. Pranzo in corso di giornata. Proseguimento per Sandanski e sistemazione nelle camere riservate presso l’Hotel Sveti Nikola 4*. Cena e pernottamento

6° giorno: giovedì 10 ottobre
SANDANSKI – FILIPPI – AMFIPOLI – SALONICCO | 330 km

Prima colazione in hotel e partenza per la Grecia. Alla frontiera, incontro con bus e guida greci e partenza per la visita del sito archeologico di Filippi, antica città fondata da Filippo II il Macedone e inserita nel patrimonio UNESCO nel 2016. Visita della Chiesa di Santa Lidia. Partenza per visitare Amfipoli, antica città greca situata fra la Tracia e la Macedonia. Visita di un sepolcro monumentale recentemente scoperto e considerato il più grande mai trovato in Grecia. Pranzo in corso di giornata. Proseguimento per Salonicco e sistemazione presso l’hotel Capsis Hotel 4*. Cena e pernottamento.

7° giorno: venerdì 11 ottobre
SALONICCO

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città di Salonicco, la seconda più importante della Grecia, grande centro culturale e commerciale sin dall’antichità. Visita del bellissimo Museo Archeologico Nazionale, del Museo di Arte Bizantina, di Agios Georgios e Agia Sofia nei cui interni sono custoditi preziosi mosaici. Pranzo in corso di giornata. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

8° giorno: sabato 12 ottobre
SALONICCO – VERGINA – MIEZA – PELLA – SALONICCO | 230 km

Prima colazione in hotel e partenza per Vergina. Situata a pochi chilometri da Veria, la necropoli reale di Vergina (UNESCO) fu scoperta nel 1977 ed è uno dei siti archeologici più importanti della Grecia. Là vennero alla luce i tumuli regali appartenenti a Filippo II e ai re macedoni. A seguire visita di Mieza, il cui primo impianto urbano fu opera di Filippo II, ma che con Alessandro Magno assunse un carattere monumentale, con la costruzione del ginnasio, del quartiere delle case private, del teatro. Partenza per Pella, dove sorgono le rovine dell’antica capitale della Macedonia, sede dell’impero di Filippo II e Alessandro Magno. Visita del nuovo Museo Archeologico. Pranzo in corso di giornata. Rientro a Salonicco. Cena e pernottamento.

9° giorno: domenica 13 ottobre
SALONICCO – VENEZIA

Prima colazione. Mattinata a disposizione e pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo OS810 delle ore 16:00 con arrivo a Vienna alle 16:55, coincidenza con il volo OS527 delle ore 20:15 con arrivo all’aeroporto di Venezia alle ore 21:20. Rientro a Padova con bus riservato.

Condividi questo viaggio, scegli come!