Con spettacolo di Flamenco
L’Andalusia è una terra magica nel sud della Spagna, dalla doppia anima scatenata e solenne, che seduce i visitatori con i caldi raggi del sole, il fascino dell’architettura araba, la passionalità del flamenco, la solennità delle cattedrali, la convivialità delle tapas e l’incanto dei piccoli villaggi tradizionali. Partiremo da Málaga, fiorente porto in età moresca, con l’imponente fortezza araba dell’Alcazaba che domina la città; attraverseremo la Sierra de Ubrique, alla scoperta degli incantevoli pueblos blancos, arroccati sulle montagne; visiteremo la romantica Cadice, affacciata sull’oceano Atlantico; degusteremo il pregiato vino sherry, là dove viene prodotto a Jerez de la Frontera; esploreremo il capoluogo Siviglia, con i suoi sontuosi ed esuberanti monumenti, che riflettono l’incontro tra il mondo arabo, quello cristiano e quello ebraico; assisteremo ad uno spettacolo di flamenco; ci perderemo tra gli incredibili vicoli di Córdoba e rimarremo a bocca aperta di fronte alla selva di colonne moresche della Moschea-Cattedrale; approfondiremo il Rinascimento spagnolo nelle città-gioiello Patrimonio dell’Unesco di Úbeda e Baeza; concluderemo il nostro viaggio con l’elegante Granada dove ammireremo il grandioso Palazzo dell’Alhambra con i suoi rigogliosi giardini, la Cattedrale con la Cappella Reale e passeggeremo nel mistico quartiere gitano dell’Albaicín. Con volo diretto da Treviso e soggiorno in Hotels 4* centralissimi, per poter meglio assaporare ogni sfumatura di questa affascinante regione. Accompagnatrice dall’Italia la Dr.ssa Annamaria Ferro.
ITINERARIO SINTETICO
1° giorno: lunedì 11 marzo
TREVISO – MÁLAGA
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Treviso con l’accompagnatrice Annamaria Ferro e partenza con volo diretto Ryanair alle 10:10. Possibilità di prenotare un transfer A/R facoltativo al raggiungimento di 6 partecipanti da Padova (Galleria S. Carlo), al costo di € 45 a persona; o da San Donà di Piave (Stazione ATVO) / Noventa di Piave (Hotel OMNIA) al costo di € 35 a persona. Possibilità di partenza da altri aeroporti italiani (su richiesta in agenzia; soggetto a disponibilità). Arrivo a Málaga alle 13:00. Incontro con l’assistente parlante italiano e trasferimento all’Hotel Málaga Alameda Centro by Melià 4*. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio, visita del centro storico con gli esterni della casa natale di Picasso e l’interno della bizzarra cattedrale. Entriamo poi nell’Alcazaba, fortezza di epoca musulmana. L’Alcazaba è curiosamente affiancata da un Teatro Romano i cui resti sorgono appena fuori le mura. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
2° giorno: martedì 12 marzo
MÁLAGA – RONDA – ARCOS DE LA FRONTERA - CADICE
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita dei caratteristici pueblos blancos, così chiamati per la facciata bianca delle case dei villaggi. Iniziamo le visite con Ronda, che sorge su un imponente sperone roccioso a cavallo di un profondo crepaccio calcareo, il Tajo (“taglio”) che divide in due la città. Visitiamo la Cattedrale e la Plaza de Toros più antica di tutta la Spagna (e del mondo). Concludiamo con la Casa Museo Don Bosco. Pranzo libero. Proseguiamo attraverso i pueblos di Ubrique e Grazalema, fino a giungere a Arcos de la Frontera, archetipo di pueblo blanco con il suo quartiere moresco con le case di un bianco abbagliante con le inferriate alle finestre e un dedalo di vie acciottolate che salgono tortuose al castello. Arrivo a Cadice e sistemazione all’Hotel Senator Cádiz 4*. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno: mercoledì 13 marzo
CADICE – JEREZ DE LA FRONTERA – SIVIGLIA
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di Cadice, splendida città protesa sulla baia e circondata dalle acque dell’Oceano Atlantico. Visitiamo il quartiere del porto, con il suo mercato, i suoi bei giardini e le ampie piazze per poi proseguire nel centro storico, attraverso un dedalo di vicoli e piccole piazze che ci porteranno all’immensa Cattedrale barocca e neoclassica, una delle più grandi di Spagna, che visitiamo anche all’interno. Tempo a disposizione per il pranzo libero e partenza per Jerez de la Frontera, città famosa per la produzione dello sherry dove visiteremo la prestigiosa bodega Fundador ed effettueremo una degustazione di due vini. Proseguimento per Siviglia e sistemazione all’Hotel Vinnci La Rabida 4*. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno: giovedì 14 marzo
SIVIGLIA
Prima colazione in hotel. Iniziamo le visite del capoluogo andaluso con il Real Alcázar, splendido palazzo reale in stile mudéjar. A pochi passi dall’Alcázar, si trova la superba Cattedrale, una delle più grandi e più belle al mondo, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Sul lato est dell’edificio si scorgono la Giralda e il Patio de los Naranjos, il cortile musulmano. Pranzo in ristorante. Visita del pittoresco quartiere ebraico e del quartiere di Santa Cruz, con le vie acciottolate, le case bianche e gialle con i balconi e i patios ricchi di vasi di maiolica colorati da cui traboccano fiori variopinti e bouganvilles. Visitiamo poi la Casa de Pilatos, uno dei palazzi più belli della città. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
5° giorno: venerdì 15 marzo
SIVIGLIA
Prima colazione in hotel. Visita della bella Basilica della Macarena in stile neobarocco, e proseguimento in pullman per una visita panoramica dei padiglioni di Expo 1992 e del Ponte del Alamillo realizzato da Santiago Calatrava per l’occasione. Continuazione per il Parco di Maria Luisa, che ospita i padiglioni dell’Esposizione iberoamericana del 1929, tra cui il più significativo è la Plaza de España. Dalla piazza si prosegue nel Parco fino alla Plaza de América con i due splendidi padiglioni in stile ibrido gotico – rinascimentale – mudéjar. Oltrepassando la maestosa sede dell’Università, che anticamente ospitava la Reale Fabbrica del Tabacco, arriviamo alla Torre de Oro e terminiamo le nostre visite con i Giardini di Murillos. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per le visite individuali o con l’accompagnatrice. Cena in hotel. Dopo cena trasferimento al Palacio Andaluz dove assisteremo ad uno spettacolo di flamenco (inclusa una bibita). Rientro in hotel per il pernottamento.
6° giorno: sabato 16 marzo
SIVIGLIA – CÓRDOBA
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Córdoba e visita dell'Alcazar dei Re Cristiani, la struttura in cui venivano ricevuti i sovrani fedeli alla Chiesa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita della Mezquita di Córdoba, una delle moschee più stupefacenti d'Europa. Il cuore della città è il vecchio quartiere ebraico, la Judería, vicino alle mura della Mezquita. Percorrendolo, si ha l’impressione che ben poco sia cambiato dal X secolo, quando Córdoba era una delle più grandi città dell’Occidente. Sistemazione all’Hotel NH Califa 4*. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno: domenica 17 marzo
CÓRDOBA – ÚBEDA – BAEZA – GRANADA
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Úbeda, città patrimonio dell’umanità Unesco. Il gioiello della città è indiscutibilmente la Plaza de Vázquez de Molina, circondata da eleganti palazzi e chiese, tra cui la splendida Sacra Capilla del Salvador. Continuazione per Baeza, altra culla del Rinascimento, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Visitiamo il centro storico con lo splendido Palazzo gotico di Jabalquinto e la Cattedrale cinquecentesca. Tempo per il pranzo libero e proseguimento per Granada, dove visitiamo l’antico quartiere dell’Albaicín. Al termine delle visite, saliremo in pullman al Mirador de San Nicolás da dove potremo ammirare e fotografare l’Alhambra accesa dal tramonto. Sistemazione all’Hotel Barceló Carmen 4*. Cena e pernottamento in hotel.
8° giorno: lunedì 18 marzo
GRANADA
Prima colazione in hotel. Iniziamo le visite di Granada con il complesso di palazzi dell’Alhambra***, uno dei più splendidi gioielli della Spagna andalusa. Tra torri, palazzi, saloni e cortili attraversati da corsi o vasche d'acqua, ci si può incantare alla vista dei giardini, come quello degli Adarves o i giardini del Generalife. Alhambra è un mirabile esempio di architettura ispano-moresca le cui bellezze sono uniche al mondo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visitiamo la città bassa con la Cattedrale e la Cappella Reale. Cena e pernottamento in hotel.
9° giorno: martedì 19 marzo
GRANADA – MÁLAGA – TREVISO
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Málaga (ca. 1h30) in tempo utile per il volo Ryanair delle 13:15 con arrivo a Treviso alle 16:00.
QUOTE E INFORMAZIONI
- Quota base a persona in camera doppia
- Supplemento camera singola
ASSICURAZIONI FACOLTATIVE
L’iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dal Contratto di Viaggio.
CONTATTACI
***N.B. Gli ingressi all’Alhambra sono CONTINGENTATI, NOMINATIVI e NON TRASFERIBILI. Al momento dell’iscrizione è pertanto necessario comunicarci COGNOME, NOME, DATA DI NASCITA E NR. DOCUMENTO DI IDENTITÀ (che verrà controllato all’ingresso): tali dati NON SONO MODIFICABILI. Eventuali modifiche comporteranno l’acquisto di un nuovo biglietto, se disponibile, al costo di € 20. È garantito l’ingresso per prenotazioni entro il 15 settembre 2023.
Al momento dell’iscrizione si richiede un acconto di € 300 a persona non rimborsabili per potersi garantire il posto. Il completamento dell’acconto per arrivare al 30% + l’eventuale assicurazione contro l’annullamento verranno richiesti entro il 15/10/2023.
La polizza medico-bagaglio di base è stipulata con AXA, ed è stata integrata con nuove GARANZIE ANTI COVID-19, in caso di fermo sanitario dell’Assicurato, disposto dall’autorità competente per motivi di sicurezza:
- al momento del suo arrivo presso l’aeroporto del Paese di destinazione o di transito;
- oppure durante il corso del viaggio allo scopo di effettuare accertamenti sanitari;
- in caso di dichiarata quarantena con permanenza forzata sul posto.
Axa rimborsa gli eventuali maggiori costi essenziali e indispensabili per vitto e sistemazione alberghiera sostenuti dall’Assicurato per la permanenza forzata in loco e per i titoli di viaggi per il rientro nel territorio italiano.
La polizza contro l’annullamento sostituisce quella medico-bagaglio (perché la comprende), è stipulata con NOBIS ed include l’impossibilità di intraprendere il viaggio a seguito di infezione da Covid19 dell’Assicurato o dei suoi familiari, isolamento fiduciario o sorvegliato. Inoltre ha dei massimali superiori per le spese mediche in viaggio. Per maggiori informazioni guardare la voce “la quota non comprende”.
LA QUOTA COMPRENDE
- Volo Ryanair Treviso – Málaga a/r incluso 1 bag. a mano piccolo + 1 bag. da stiva da 20 kg;
- Pullman privato per tutta la durata del viaggio;
- Sistemazione in camera doppia con servizi privati negli Hotels 4* indicati nel programma (o di pari categoria) con trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena);
- 4 pranzi in ristorante;
- Tutte le visite guidate indicate nel programma con guide locali parlanti italiano;
- Gli ingressi indicati nel programma: Cattedrale e Alcazaba a Málaga; Plaza de Toros, Chiesa di S. Maria Maggiore e Casa Museo Don Bosco a Ronda; Cattedrale a Cadice; Cattedrale, Alcázar e Casa de Pilatos a Siviglia; Mezquita-Catedral e Alcázar a Córdoba; Sacra Capilla del Salvador a Úbeda; Palazzo di Jabalquinto e Cattedrale a Baeza; Alhambra, Generalife, Cattedrale e Cappella Reale a Granada;
- Radioguide auricolari per tutta la durata del tour;
- Visita della cantina Fundador a Jerez con degustazione di due vini;
- Spettacolo di Flamenco a Siviglia con una bibita inclusa;
- Accompagnamento dall’Italia della Dr.ssa Annamaria Ferro;
- Assicurazione medico-bagaglio AXA con massimale delle spese mediche in viaggio fino a € 5.000.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Facchinaggio negli hotels; le bevande ai pasti; 5 pranzi;
- Transfer A/R facoltativo al raggiungimento di 6 partecipanti da Padova (Galleria S. Carlo), al costo di € 45 a persona; o da San Donà di Piave (Stazione ATVO) / Noventa di Piave (Hotel OMNIA) al costo di € 35 a persona;
- Le mance, pari ad € 50 per persona, che verranno raccolti in loco dall’accompagnatrice;
- Assicurazione NOBIS contro l’annullamento viaggio per motivi medici certificabili senza franchigia: € 155 a persona in camera doppia; € 190 a persona in camera singola con aumento del massimale per le spese mediche in viaggio fino a € 100.000.
DOCUMENTI NECESSARI
Carta di identità o passaporto in corso di validità.
PENALI DI RECESSO
Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivi anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art.7 comma 1 – il costo individuale di gestione pratica e l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi, adeguate e giustificabili spese di risoluzione preventivamente indicate nei programmi alla voce Penali da recesso, salvo eventuali condizioni più restrittive – legate a periodi di alta stagione o di piena occupazione delle strutture – che verranno comunicate al viaggiatore in fase di preventivo e quindi prima della conclusione del contratto:
- 10% della quota di partecipazione fino a 46 giorni prima della partenza (per quanto riguarda la biglietteria aerea ai sensi della normativa che regola la relativa tariffa;
- 30% della quota di partecipazione da 45 a 31 giorni prima della partenza;
- 50% della quota di partecipazione da 30 a 21 giorni prima della partenza;
- 75% della quota di partecipazione da 20 a 15 giorni prima della partenza;
- 100% della quota di partecipazione da 14 giorni prima della partenza.
Nessun rimborso spetta a chi rinuncia il giorno ante partenza o il giorno stesso, o decida di interrompere il viaggio a soggiorno già intrapreso. Il calcolo dei giorni non include quelli di recesso e di partenza.
ATTENZIONE
In caso di annullamento o cambio nome di biglietti aerei di linea, aerei low cost o traghetti abbinati al pacchetto, già emessi, o altri servizi già acquistati e non rimborsabili la penale applicata sarà pari al 100% del costo del biglietto o servizio.