7 meraviglie argentine ancora troppo poco conosciute

Quando si parla dell’Argentina, la prima cosa che ci viene in mente sono le spettacolari Cascate di Iguazù, o l’affascinante Terra del Fuoco ed i suoi ghiacciai.

L’Argentina, tuttavia, non è solo questo.

Esistono molte altre località e regioni che meritano ugualmente di essere visitate.

Vediamole insieme.

Salta “la Linda”

Un vero e proprio gioiello in stile coloniale situato a Nord-Ovest del paese.

Fondata nel 16° secolo dagli spagnoli, oggi viene considerata la città più bella dell’Argentina, motivo per il quale si è guadagnata il soprannome di “Salta la Linda”.

Il centro storico della città è quello che colpisce maggiormente, grazie soprattutto alla Piazza del 9 luglio. Al suo centro si trova un grande giardino circondato da alberi, un posto perfetto per passeggiare all’ombra ammirando gli splendidi edifici in stile coloniale che la circondano.

I Canyon multicolore: Quebrada de Humahuaca e de las Conchas

Nel Nord-Ovest argentino si celano perle davvero spettacolari, come la Quebrada de las Conchas o la Quebrada de Humahuaca.

Entrambe devono la loro bellezza agli sgargianti colori delle montagne, dall’arancione, al rosso, passando per tutte le tonalità dell’ocra e delle dorature.

I colori sono talmente belli che è impossibile non rimanere affascinati davanti a questi panorami, di cui si può godere appieno con le luci dell’alba o del tramonto.

Il Treno delle Nuvole

Una delle tre più alte ferrovie esistenti, da Salta attraversa le montagne vertiginose della Cordigliera delle Ande tra paesaggi spettacolari.

È considerato una delle migliori esperienze di viaggio al mondo e deve il suo nome al fatto che in alcuni tratti si circola a più di 4.000 metri e quindi spesso si possono vedere nuvole sotto i ponti o sui pendii.

È un percorso assolutamente imperdibile che offre paesaggi mozzafiato e panorami eccezionali che creano emozioni difficili da dimenticare.

Salinas Grandes

Un’altra meraviglia dell’Argentina, sempre nei pressi di Salta è questa bianca distesa di sale: un vero paesaggio da cartolina.

L’arrivo è la parte più emozionante: i colori dei colli si perdono in lontananza, mentre si profila improvvisamente all’orizzonte, accecante, un deserto bianco.

L’azzurro del cielo si fonde con il bianco brillante delle Saline in questa immensa distesa, ricoperta talvolta da una fine pellicola d’acqua nel periodo della stagione delle piogge.

Sulla pianura di salnitro, la natura ha disegnato esagoni perfetti intervallati da oasi di piscine turchesi.

Un vero paesaggio da cartolina, e da foto simpatiche in cui si gioca con la prospettiva!

Il Parco Nazionale di Ischigualasto 

Qui la natura assume aspetti incredibili grazie all’erosione ed allo scorrere del tempo.

Il parco è popolarmente noto come “Valle della luna” o “Terra senza vita”, e offre bizzarre ed affascinanti formazioni rocciose originarie del periodo Triassico dell’Era Mesozoica.

Il paesaggio è talmente surreale, che pare quasi di essere su un altro pianeta. A riportare con i piedi per terra (o meglio, sulla Terra) è il fatto che qui, 180 milioni di anni fa, abitavano i dinosauri.

Il Parco Nazionale di Talampaya

La principale attrazione di questo parco argentino è il Canyon di Talampaya.

La gola è uno spettacolo indimenticabile, grazie alle altissime e vertiginose pareti verticali scolpite nella roccia rosso-arancio, contornate dal cielo blu intenso,

Qui si possono osservare particolari figure modellate nella roccia per secoli dall’acqua e dal vento: il Monaco (alto 53 metri), la Scacchiera, gli Aghi, la Cattedrale, il Saggio, il Caminetto e molti altri.

La Pampa

La Pampa è un’immensa pianura nel Nord-Ovest dell’Argentina, costituita da campi coltivati.

Quello che colpisce maggiormente è senza dubbio la vastità di questa regione sconfinata e priva di alberi.

Si pensi che ciò che si avvicina di più ad un albero, cioè l’Ombu, è in realtà un grande cespuglio!

Qui si può conoscere la genuina cultura dei gauchos, simili ai cow-boy degli Stati Uniti, e partecipare a molte attività locali: trekking, giri in carrozza o a cavallo, oppure partecipare alla mungitura degli animali.

 

7 meraviglie certamente da non perdere.

Voi le avete già ammirate?

[Fancy_Facebook_Comments]

12 Febbraio 2018|

Condividi questo viaggio, scegli come!