Tutti conoscono i grandi monumenti della Cina.
La Grande Muraglia, l’esercito di terracotta, il Tempio del Cielo, la Città Proibita, grandi città come Shanghai, Hong Kong, Pechino…
Tuttavia esiste anche un’altra Cina, più tradizionale, ricca di storia e cultura, dove si possono trovare moltissime minoranze etniche dagli sgargianti costumi.
Vediamo insieme qualche perla nascosta che forse non conoscevi.
Città vecchia di Lijiang, Yunnan
Chiamata anche “la Venezia in Cina”, la città vecchia di Lijiang incarna perfettamente l’immaginario comune della Cina tradizionale.
Abitata dalla minoranza etnica Naxi e dichiarata patrimonio dell’UNESCO, è formata da piccole viuzze pedonali fiancheggiate da canali di limpide acque con piccoli ponti molto caratteristici.
Fiori di ogni tipo abbelliscono strade, piazze ed adornano le tipiche case in legno, dando l’idea di stare in un mondo magico e perduto nel tempo.
Foresta di pietra di Kunming, Yunnan
Un vecchio detto cinese dice “Se avete visitato Kunming senza vedere la foresta di pietra, avete sprecato il vostro tempo”, è proprio così!
Questo parco UNESCO è formato da pinnacoli calcarei che sembrano letteralmente caduti dal cielo, formando un paesaggio unico nel suo genere.
La zona è attraversata da sentieri panoramici, specchi d’acqua e punti d’osservazione che permettono di godere appieno del suggestivo panorama.
Un vero spettacolo naturale, che ci ricorda quanto la natura sia in grado di meravigliarci.
Grotte di Baoding Shan, Sichuan
Un esempio unico di armonica sintesi di filosofie e religioni diverse, non per nulla sono state dichiarate patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Le grotte sono ornate da circa 10.000 statue scavate nel friabile calcare di una parete alta 8 mt a forma di ferro di cavallo.
Nelle sculture si possono distinguere i tratti distintivi del confucianesimo, del taoismo e del buddhismo tantrico indiano.
Una località certamente da non perdere per gli amanti della storia e della cultura!
Buddha di Leshan, Sichuan
Detto “Da Fo”, questa enorme statua di Buddha è intagliata in una gigantesca parete di arenaria rossa.
Il Buddha, sito UNESCO, è alto ben 71 metri!
Grazie ad un sentiero interno, si può raggiungere la base della testa della statua, e avere così modo di ammirare uno splendido panorama, oltre al altri templi presenti nella zona.
Un’esperienza davvero notevole, che fa sentire piccoli piccoli in confronto a questo gigante buono.
Centro di riproduzione dei Panda, Sichuan
Considerati un “tesoro dello stato”, a Chengdu possiamo trovare il centro di riproduzione dei Panda.
Una volta considerati a rischio, oggi finalmente, dopo anni e anni di sforzi, il numero di queste carinissime creature è aumentato.
Il centro ospita circa 80 panda (detti panda giganti) e 30 panda rossi (detti panda minori). Si possono osservare mentre mangiano, giocano ed interagiscono tra di loro.
Impossibile non farsi intenerire!
Città vecchia di Zhenyuan, Guizhou
Divisa in due parti dal fiume e circondata dalle montagne, Zhenyuan è ricca di edifici antichi che raccontano la sua lunga storia.
Era l’antico centro culturale dell’etnia Miao, le cui origini risalgono ai primi anni d.C.
Il momento migliore per la visita è la sera: le case e le pagode sulle due rive si illuminano, cambiando continuamente colore e riflettendosi sulle acque del fiume.
[Fancy_Facebook_Comments]